Si presenta così oggi il Poetto: chilometri e chilometri di canne strappate dalle foci dei torrenti dalla furia del maltempo e finite in mare. Con i forti venti da sud e le mareggiate le migliaia e migliaia di canne sono
Gli abiti dell’epoca, i giochi (il cerchio di metallo del bambino), la mancanza totale di traffico e i palazzi del periodo: è una parte di città molto diversa da quella attuale quella ripresa in questa bella foto del 1908. Si
Inaugurata oggi la mostra “Leonardo Invenit: il genio tra arte e scienza”. L’esposizione, allestita nel Palazzo di Città in Piazza Palazzo, sarà visitabile fino al 23 febbraio 2020 con una suddivisione in tre sezioni alle quali è stato aggiunto una
Il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretto da Donato Sivo, nella chiesa di San Paolo con il tradizionale “Concerto di Natale”. Oggi e domani alle 20.30, nella chiesa di San Paolo in piazza Giovanni è in programma lo
Le Saline Conti Vecchi di Assemini ospitano un’opera della grande artista sarda Maria Lai: un presepe realizzato con materiali poveri, che per l’artista diventa paradigma aperto da cui partire per dire semplici verità sull’esistenza umana e la sua sete di
Benito Mussolini resta cittadino onorario di Terralba. Il Comune lo ha deciso ieri: la proposta del Comitato Madiba di revocare la decisione del 1924 non è stata accettata. La motivazione? Per i consiglieri di maggioranza sarebbe stato più giusto revocare
Termina a Cagliari il lungo viaggio del musicista Sebastiano Dessanay. Domani alle 10.45 nella sala Consiliare del Palazzo Civico di via Roma, il sindaco Paolo Truzzu e l’assessore al Turismo Alessandro Sorgia incontrano il musicista Sebastiano Dessanay al termine del
Lunedì scorso il Cagliari si è fermato dopo 13 risultati utili consecutivi, domani sarà in Friuli per affrontare alle 15 l’Udinese. I rossoblù sono pronti a ripartire, Rolando Maran come di consueto ha incontrato la stampa al centro sportivo di Asseminello. Ripartire
Il cartellone di concerti previsto in Sardegna per la prossima estate 2020 inizia a prendere forma. Al Parco dei Suoni di Riola Sardo, il 10 agosto 2020, arriva un vero e proprio gigante della scena internazionale, il cantante e musicista
Da due giorni gira sul web un video, peraltro già in rete da questa estate, in cui si denuncia uno scempio ecologico: l’ex Governatore della Sardegna Mauro Pili lo pubblica affermando che si tratta di un traffico di fanghi provenienti