Per la prima volta in Italia un ufficio postale si trasformerà in sala da concerto. Domenica alle 20 nel Palazzo delle Poste e Telegrafi di Cagliari di piazza del Carmine è in programma “Omaggio al XX secolo“, con la musica del
La Cagliari che non c’è più: primi anni Sessanta, il tram passa davanti allo stabilimento D’Aquila. Una vecchia foto estiva per una Cagliari che non esiste più: il tram su rotaia passa davanti al D’Aquila in un giorno di scirocco
Macchie di umidità, graffiti, crepe: sono questi i segni particolari che caratterizzano le mura della chiesa di San Pietro Apostolo a Pirri. L’esterno della struttura, con in testa la sua disastrata facciata, si trova in condizione precarie ormai da anni
La lingua Italiana è una lingua vivissima e in continua evoluzione, influenzata dai continui mutamenti sociali, economici e politici, dall’inarrestabile progresso scientifico e tecnologico. Per questo lo Zingarelli si aggiorna ogni anno, aggiungendo in media oltre 300 voci. A
Quartu, uomo armato tenta la rapina in tabaccheria ma nella cassa non c’è un euro. Stasera intorno alle 20 un malvivente a volto coperto ha cercato il colpo nella tabaccheria di via Fracasso. L’uomo ha minacciato la titolare e si
Ci sarà ancora da aspettare per vedere l’avvio dei lavori nel tratto cagliaritano di viale Marconi. Questo pomeriggio, durante la seduta del Consiglio Comunale, l’Assessora alla mobilità Luisa Anna Marras ha precisato infatti che, superati alcuni rallentamenti iniziali legati alla
La Cagliari che non c’è più: il Municipio di via Roma in costruzione in una foto dei primi del Novecento. Dopo un concorso nazionale la posa della prima pietra avvenne il 14 aprile 1899 alla presenza del re Umberto I
Nel territorio di Macomer è nato un agnello con due teste. Ignote le cause. Nell’azienda di un allevatore della zona, Salvatore Bussu, è nato ieri un agnellino con due teste. L’animale, che non sarebbe potuto sopravvivere, è stato abbattuto. Il
Le drammatiche immagini dell’incendio di Villacidro nel capannone: i Vigili del fuoco sono ancora in azione. Grossi danni nella struttura della Villacidrese Gomme di Eraldo Caddeo, le fiamme, altissime, e il fumo, sono ancora visibili da molto lontano.
La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti alla bottarga, un piatto facile e saporito che non tradisce mai. La bottarga è una delle specialità sarde per eccellenza. Sceglietela bene e prendete solo quella originale isolana. Altro fattore importante: non compratela già