Incidente sulla Arborea-Marceddì: quattro feriti, tre sono gravi. Sinistro nella strada 8: un’Audi A3 e una Citroen C1 si sono scontrate a un incrocio, le auto sono andate a finire su un’Alfa 159 che proveniva dalla parte opposta. Due ragazze
La Cagliari che non c’è più: un’immagine dell’odierna piazza Costituzione nel lontano 1919. Una fantastica foto di quasi cento anni fa, la piazza appare sempre la stessa ma i vestiti delle persone, il tram che va verso Sant’Avendrace (l’unico quartiere
Schianto sulla Orune-Marreri: Peugeot contro due cavalli, muoiono gli animali, ferito il conducente dell’auto. Una Peugeot con una persona a bordo ha investito due cavalli e li ha uccisi. Un terzo animale si è salvato. L’uomo al volante è rimasto
Cagliari, giovane trovato morto in via Seruci: potrebbe essere un’overdose. Un suo parente ha dato l’allarme: immediato l’intervento del 118: ma quando sono arrivati i volontari, l’uomo era già morto. Sul posto i Carabinieri di Sant’Avendrace. Domani sarà eseguita l’autopsia
Brutto incidente sulla Statale 389: sette persone ferite, quattro sono forestali. L’incidente è avvenuto all’ingresso della Nuoro-Lanusei. Nello scontro sono rimaste coinvolte una Fiat Stilo, un fuoristrada della Forestale e una Nissan Patrol. Sette le persone ferite: quattro sono agenti
Sardi famosi: l’attore cagliaritano Amedeo Nazzari, uno dei più grandi divi del cinema italiano. Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, in arte Amedeo Nazzari, nato a Cagliari il 10 dicembre del 1907 prese il nome di suo nonno per sfondare nel
Assemini, Corso Africa: una donna ha un malore in seguito a un tamponamento, ma l’ambulanza non può passare a causa dei cordoli della pista ciclabile. Che le piste ciclabili in città siano cosa buona e giusta non si discute. Usare
Ha avuto un malore mentre stendeva i panni ed è precipitato dall’ottavo piano del suo palazzo. Così è morto lunedì sera un 52enne originario di Bitti ma residente a Sassari, sposato e padre di due figlie piccole. A quanto riporta
Attenzione agli animali sulla 131: investiti un vitello e un cinghiale in pochi giorni. Sta diventando preoccupante la presenza di animali sulla statale 131 e 131 Dcn. L’ultimo incidente sulla corsia est della Carlo Felice nei pressi di Bauladu, dove
«Cerchiamo insieme delle soluzioni». La cooperativa sociale “L’immacolata”, che gestisce la casa albergo comunale di via Tiepolo, a Mulinu Becciu, risponde così alle proteste delle sei famiglie con animali che hanno espresso preoccupazione circa il proseguo della loro permanenza nella struttura. Il 4 gennaio,