I militari del Reparto Territoriale di Olbia, Stazione di Olbia Centro, che hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso l’uso di note piattaforme social. I fatti si riferiscono allo scorso anno. Usando una figura di un
Elio Mulas, il sindaco del paese ha emanato un’ordinanza con la quale decreta il lockdown, cioè la chiusura totale, per due settimane a partire dalle 18 di oggi. Cinque persone appartenenti allo stesso nucleo familiare sono state trovate positive alla
Ieri pomeriggio, a Porto Torres i carabinieri dell’aliquota radiomobile della locale compagnia hanno arrestato R.R. – imprenditore di 29 anni, A.R., di 42 anni, e M.S. – operaio di 56 anni, tutti del posto e già noti alle forze dell’ordine.
Ennesimo atto di violenza e crudeltà nei confronti degli animali. Nella notte ignoti hanno gettato un cagnolino ancora vivo nel cassonetto dei rifiuti. È accaduto ad Alghero, sulla strada per il santuario di Valverde, non lontano dal centro della città
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Sassari in servizio negli scali di Olbia – Aeroporto “Costa Smeralda” e di Alghero – Aeroporto “Riviera del Corallo”, in collaborazione con
Incidente stradale questa mattina all’alba. Alle ore 6.30 la sala operativa dei Vigili del Fuoco ha ricevuto richiesta di intervento per l’incidente stradale di un furgone che si è ribaltato sulla sede stradale in località Mesu e’ Rios, nelle campagne
Vasto incendio nel pomeriggio in un’azienda agricola di Arborea. Un fienile in cui si trovavano circa 70 capi di bestiame ha preso fuoco. I Vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme e portare in salvo gli animali. Una
Ancora servizi di controllo del territorio alla ricerca di nascondigli di stupefacente, armi ed esplosivi. I carabinieri di Lanusei, dopo i ritrovamenti di alcuni giorni fa, hanno fatto un’altra scoperta. Hanno trovato nel guado di un torrente alla periferia di
Una rete di 18 Comuni per promuovere e valorizzare il celebre Trenino Verde e farne un attrattore per il mercato del turismo sostenibile e per il rilancio economico e culturale di una porzione dell’isola che va da Ovest e Est,
I Comuni di Seui e Ussassai dall’1 gennaio di quest’anno sono senza medico di base. Questo dopo la scadenza del contratto del dott. Lino Masia, medico di famiglia dal 2018 a Seui e dall’ estate 2020 anche di Ussassai. I