La ricetta Vistanet di oggi: sa trattalia, specialità sarda dal sapore deciso. Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna. Ingredienti: 1 trattalia (treccia)
I ragazzi sardi negli Usa insegnano ai ragazzi poveri come si fanno i malloreddus. Portare alto il nome della Sardegna, della solidarietà dei sardi all’estero e aiutare i giovani con poche opportunità. Così può tradursi l’incontro organizzato dai giovani sardi,
Era il 1988 e Moana, bellissima, era già conosciuta dal grande pubblico, per la sua partecipazione a un programma televisivo, “L’araba fenice” in cui la pornostar interpretava una critica di costume, vestita solo di pellicola trasparente. Le riprese si svolsero
In attesa di conoscere il destino di Alessio Cragno, portiere azzurro desiderato da molte big, il Cagliari blinda il suo “secondo” Rafael. Il brasiliano ha firmato il rinnovo contrattuale che lo lega alla società rossoblù sino al 30 giugno 2020.
Air Italy molla la continuità territoriale e lancia accuse alla Regione e Alitalia. La compagnia ha annuncia che chiederà alla commissione Ue di indagare su quello che è successo. Alitalia replica e rilancia. Dispiace constatare ancora una volta che una
In un articolo della storica e antropologa Grazia Villani intitolato “Calamine e sollazzi”, si legge che intorno al 1860, un gruppo di prostitute provenienti dalla Francia si stabilì a Montevecchio, dove si costituì una vera e propria casa di tolleranza.
Un prezioso gioiello marino incastonato tra monti di granito. Spiagge e dune di sabbia dorate e scorci panoramici incantevoli, dietro alture popolate di foreste e boschi primigeni, gli ultimi scampati al disboscamento dell’Ottocento: il territorio di Domus de Maria offre
Cagliari al secondo posto tra le destinazioni preferite dagli italiani per le prossime vacanze estive. È il risultato dell’indagine di momondo.it, piattaforma digitale per la ricerca di voli e hotel. Roma domina la classifica, ma gli italiani per le vacanze
Un piatto antico, molto amato in tutto il Campidano: le lumache in verde, una ricetta classica, apprezzata soprattutto da chi ama i sapori di un tempo. Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di lumache Rigatella uno spicchio d’aglio prezzemolo olio
Ripercorriamo parte della storia della spiaggia del Poetto ma soprattutto dei casotti e della Città Estiva, utilizzando un estratto di un bel documento scritto dal Comitato “Una Mano per Il Poetto”. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la