Cambiano i tempi. Poi non diciamo che la città è sempre la stessa. Qualcosa di nuovo in effetti c’è. La Cagliari che non c’è più: il Corso Vittorio Emanuele strapieno di macchine parcheggiate. La libreria Dessì all’angolo di quello che
Anche domani allerta incendi elevata in tutta la Sardegna. Attenzione rinforzata nella zona di Cagliari che anche domani, sarà interessata dal nuovo Bollettino di previsione di pericolo incendio, diramato dalla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna. Il pericolo
Lo street food, soprattutto negli ultimi 5 anni, è riuscito a conquistare sempre più sostenitori, tra i produttori e tra i consumatori. Nell’Isola, secondo i dati rielaborati dall’Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna, su fonte UnionCamere-Infocamere, nel 2018
La spiaggia di Piscinas, 7 chilometri di sabbia finissima, è stata inserita dal National Geographic tra le 21 spiagge più belle del mondo. Nella classifica, stilata dalla famosa rivista, la spiaggia sarda compare assieme ad altri due gioielli della Francia
《Non ne possiamo più, chiediamo al Comune un intervento urgente prima che qualcuno si faccia male》. I residenti di via Righi e via Euclide, nel quartiere Cep a Pirri, lanciano un appello al sindaco Paolo Truzzu e ai dirigenti del
Sono ripresi nell’Oristanese gli abbattimenti e la cattura delle cornacchie e corvidi in generale che, in questi mesi, hanno devastato alcune colture nelle campagne del territorio, a causa di una vera e propria invasione denunciata dalle organizzazioni agricole. Come fa
La foto. La magia dell’alba a Cala Luna nello scatto di Marco Mereu. Il mare visto dai grottoni alle prime luci del giorno: una fotografia unica per uno dei luoghi più belli della Sardegna.
I Carabinieri della stazione di Pirri sono intervenuti intorno alle 11 al mercato rionale di via Quirra, chiamati da alcune persone che si sono accorte di quanto stava accadendo. Una donna di 57 anni, Eleonora Vacca di Pirri, ha perso
Antonella è nata a Cagliari il 17 Gennaio 1964, all’ospedale San Giovanni di Dio. Sua madre non l’ha riconosciuta, quindi è stata affidata alle cure delle suore di un istituto per l’infanzia abbandonata, di cui non conosce l’indirizzo, ma ricorda
NapShower, la App che permette di trovare la doccia più vicina a te, anche nelle più belle spiagge della Sardegna. NapShower è un progetto tutto sardo dall’idea di Matteo Angioni, Vanna Loi Loi e Marcello Rosas: è la prima app