Due uomini, un sardo di 54 anni, e un inglese di 40, l’hanno combinata grossa. Nonostante fossero stati ripetutamente chiamati dall’altoparlante, dopo aver passato il tempo al bar dell’aeroporto di Elmas si sono resi conto di essere in clamoroso ritardo
Nota anche come pianta dell’ospitalità , il corbezzolo spicca per i suoi colori nella macchia mediterranea. Foglie di un verde acceso e graziose bacche rosso vivo, colorano i giardini d’inverno e d’estate. Ma oltre ad essere amato per la sua brillantezza
Una grotta da record. La Sardegna nasconde un passaggio carsico eccezionale. A Urzulei c’è un passaggio subacqueo che porta alla grotta di Su Molente. Un sistema carsico di passaggi comunicanti lungo addirittura 70 chilometri, il piĂą esteso d’Italia. La notizia
“A Tuerredda manca solo il circo”: l’appello del Grig per tutelare la spiaggia dal degrado. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus contro vandali, sporcaccioni e tutti quelli che stanno partecipando a rovinare uno dei paradisi isolani. Ecco il comunicato: “Il
La ricetta Vistanet di oggi: sa trattalia, una specialitĂ sarda dal sapore deciso. Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna. Ingredienti:
Domani e dopo previsti temporali. Poi in Sardegna ritornerĂ il caldo. Graduale peggioramento del tempo nell’Isola tra domani, martedì 10, e mercoledì 11 settembre con anche il rischio di isolati temporali, anche intensi. I settori piĂą coinvolti saranno quelli orientali
Sabato all’alba tra via Is Mirrionis e via Trincea delle Frasche a Cagliari è stata ritrovata una cagnolina con un collarino rosa. Si tratta di un incrocio con un bassotto, è socievole, non ha il microchip. Chi l’ha trovata non
La pietà non appartiene a Fabiola Balardi – mamma di Manuel Careddu, il giovane macomerese che venne assassinato sulle rive dell’Omodeo – e nemmeno il perdono. Come riporta L’Unione Sarda, la donna, non accogliendo l’appello lanciato da suor Maria Cogoni
E’ un turista straniero, come giĂ si era ipotizzato nelle prime ore, l’uomo morto nel mare di S’Archittu a Cuglieri venerdì 6 settembre dopo essere caduto in acqua da uno scoglio mentre fotografava il mare in tempesta col suo cellulare.
I quattro ragazzi dai 15 ai 17 anni che terrorizzavano tutti nella comunitĂ sociosanitaria a Nuoro sono stati arrestati. A darne notizia, La Nuova Sardegna. Estorsione, violenza sessuale, stalking, maltrattamenti, lesioni, danneggiamenti: queste le accuse per i quattro giovani che