Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Si trova a Piscinas nella parte sud occidentale dell’Isola. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande
Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle piante più rare del Mondo: l’Aquilegia Nuragica. Ne restano appena dieci esemplari. È una pianta endemica della Sardegna. Il suo attuale areale è rappresentato da una superficie di soli 50 mq tra gli strapiombi del canyon di Gorroppu, nel Supramonte. La sua popolazione è
Il parco archeologico e botanico de “Su Motti” si trova a Orroli, piccolo paese del Sarcidano, ed è facilmente raggiungibile passando per la strada panoramica che costeggia il centro abitato. È conosciuto per le sue domus di Janas e le
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due
Sassari. Una bimba di appena due anni è precipitata dal balcone della palazzina in cui abita. La piccola avrebbe approfittato di un momento di distrazione dei familiari per salire su un panchetto e sporgersi dal balcone. Poi la caduta nel
Subito dopo il tribunale, percorrendo a ritroso via Tuveri, sulla sinistra troviamo una serie di caseggiati che facevano e fanno parte di un vecchio quartiere, una serie di vicoli e spazi nei quali il tempo sembra essersi fermato. Adesso ci
I sardi parlano bene l’italiano, perché la lingua italiana e quella sarda sono completamente diverse. Una frase che è capitato spesso di sentire e che in parte è anche vera. Infatti rispetto ad altri italiani del sud, fanno un uso
I lampioni Liberty e un’atmosfera incredibile in questa rara foto del Bastione nel 1924. Due uomini passeggiano sulla Terrazza Umberto I: intorno i palazzi e le strutture, anche se la visibilità non è perfetta, sono in minor numero rispetto a
Il caso Salmo versus Fedez va oltre l’ambiente musicale e si trasferisce subito sul piano politico. Dopo il feroce litigio tra i due rapper a colpi di stories su Instagram ecco che la polemica viene assorbita all’interno della giunta comunale.
Sono appena rientrato a casa – scriveva ieri sul suo profilo FB Fabio Altieri, sindaco di Calangianus – dopo una serata terribile, a causa dell’incendio divampato nel nostro Comune, intorno alle 15,15, nel quale ho avuto davvero paura. Tanta paura