La Cagliari che non c’è più: il muretto di piazza Repubblica, ritrovo dei giovani di almeno quattro generazioni. Ha conosciuto twist, geghegè, rock and roll, punk, dark, rockabilly, heavy metal e grunge: è il vecchio muretto della vecchia stazione di
Nell’ultimo periodo, il dispositivo di controllo articolato sulle strade del Sarcidano e della Barbagia di Seulo, per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica, ha permesso di effettuare perquisizioni e controlli, con il risultato di denunciare in stato
Quarant’anni fa aveva prelevato dalla spiaggia dell’Oristanese sabbia e conchiglie. Ora, sentendosi in colpa, le ha restituite. La storia è raccontata in un post nella pagina Facebook dell’associazione Sardegna rubata e depredata. “Mi sento infinitamente in colpa perché ho in
Nello scatto di questa mattina un Poetto agitato dallo scirocco ha regalato un’altra delle sue repentine trasformazioni. Da spiaggia a misura di bambino si è trasformata in paradiso dei surfisti e infatti stamattina, in tanti hanno approfittato delle onde. Ma
Premio Andrea Parodi a Cagliari, trionfa la Fanfara Station. È la Fanfara Station con il brano “Rahil”, in lingua tunisina, a vincere il 12° Premio Andrea Parodi, l’unico contest in Italia riservato alla world music. Al gruppo, che è formato da musicisti provenienti
Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè erano amici: ecco come andò il loro primo incontro. Due miti degli anni Sessanta e Settanta, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, musica e sport vicini. I due si conoscevano e si
Il sindaco di Baunei ha deciso di vietare l’utilizzo di Google Maps sui sentieri ogliastrini: a causa delle indicazioni errate del satellite numerosi turisti ed escursionisti si erano persi ultimamente. Inizialmente il Comune di Baunei aveva fatto installare dei
Domani a Sassari la presentazione della nuova flotta bus dell’Arst. Si terrà domani dalle ore 10 fino alle 12.30 circa nella sede ARST di Sassari, la Cerimonia di presentazione del secondo lotto di 41 autobus che completano la fornitura dei
Con una delibera di Giunta l’Amministrazione comunale ha deliberato uno stanziamento una tantum destinato al settore ambiente per la manutenzione delle aree retrodemaniali del Poetto. L’intervento è finalizzato al ripristino delle condizioni igienico sanitarie e di decoro, affinché sia garantita
Sassari, brutta esperienza per una ragazza romena di meno di trent’anni. Solo l’intervento di un cittadino sassarese e di carabinieri e polizia ha sventato un sequestro di persona a suoi danni, infatti. Tre persone rumene (compreso un ragazzino di 12