Il caso Salmo versus Fedez va oltre l’ambiente musicale e si trasferisce subito sul piano politico. Dopo il feroce litigio tra i due rapper a colpi di stories su Instagram ecco che la polemica viene assorbita all’interno della giunta comunale.
Sono appena rientrato a casa – scriveva ieri sul suo profilo FB Fabio Altieri, sindaco di Calangianus – dopo una serata terribile, a causa dell’incendio divampato nel nostro Comune, intorno alle 15,15, nel quale ho avuto davvero paura. Tanta paura
Intorno alle 6.15 i vigili del fuoco di Arzachena sono intervenuti sulla SP59 bis tra Cannigione e Baia Sardinia nel territorio di Arzachena per un incidente stradale. Per cause da accertare un’autovettura è uscita fuori strada finendo contro un albero.
Incidente mortale nella notte sulla Sassari-Olbia, all’altezza di Ardara. Un uomo di 42 anni di Ozieri, Matteo Pinna, è morto dopo uno scontro frontale con un furgoncino sul quale viaggiava una coppia di turisti austriaci di 24 e 22 anni.
Sardi famosi: Tiberio “Ferribotte” Murgia, uno dei più popolari caratteristi del cinema italiano. Sardo di Oristano per una vita è stato identificato col siciliano geloso e acchiappafemmine, un ruolo che gli aveva inventato Monicelli per il film “I soliti ignoti”.
L’amministrazione comunale di Seulo fa sapere che tutti i 130 tamponi molecolari effettuati a Seùlo il 3 agosto a 72 ore dal contatto, sono risultati negativi. «Tutti negativi per il momento siamo contenti. Tuttavia – spiega il sindaco Enrico Murgia
Tragedia stradale ad Alghero. Un uomo di 64 anni, Dario Sorrentino, noto medico e docente universitario a Udine, è morto dopo una caduta dalla sua bicicletta. L’uomo stava pedalando su una strada sterrata nella zona di Capo Caccia quando all’imbocco
Una Stella di David all”ingresso di uno storico bar di Alghero, il “Passerò”, aperto dal lontano 1961. Una foto che sta facendo il giro del web quella della vetrina della caffetteria algherese che accosta l’obbligo per i cittadini del green
Proseguono dalle prime ore del mattino le operazioni di bonifica nelle aree dell’Oristanese interessate dall’incendio dei giorni passati. In particolare, due elicotteri del Corpo forestale sono appena decollati dalle basi di Fenosu e Bosa per dare supporto alle numerose squadre
Continuano senza sosta, in Ogliastra, le ricerche dell’ingegnere friulano, scomparso il 25 luglio nel Supramonte di Baunei. Purtroppo finora non si è ottenuto nessun risultato: ancora nessuna traccia dell’uomo che si trovava in vacanza in Ogliastra. Impegnati da giorni gli