Numa è un cucciolo di due mesi e mezzo, circa, idrocefalo cerebellare e ha problemi neurologici. Nulla da fare per il cervelletto, purtroppo, però per il liquido nel cervello la soluzione c’è. Un intervento per drenare, appunto, questo liquido. A
In valigia pietre e sassi rubati nelle spiagge di Masua e Is Arutas, pagando addirittura il sovrapprezzo per 45 chili in più del bagaglio. Protagonista della vicenda, denunciata dal gruppo “Sardegna rubata e depredata”, un turista italiano in vacanza in
La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cavolfiore, piatto vegetariano molto goloso, ottimo anche come antipasto. Le frittelle di cavolfiore piacciono molto anche ai bambini che di solito non gradiscono il cavolo. Sono ottime anche fredde. Ingredienti 500 grammi di cavolfiore 300
“Lina, Lina, Lina” hanno battuto le mani e ritmato il suo nome Leonardo DiCaprio, Quentin Tarantino, Harvey Keitel, Laura Dern e tanti altri colleghi che hanno dato il benvenuto a Lina Wertmuller nella cerimonia per la consegna dell’Oscar alla carriera.
Il Torino ha esultato per il punto guadagnato. Ogni partita viene affrontata come un esame che debba dire se dobbiamo crederci, tornare nei ranghi, o entusiasmarci. Dopo ieri possiamo parlare di conferma, senza dover vivere alla giornata, ma proponendoci un
Ingente furto in un salumificio di Selargius: trafugati circa 170 prosciutti per un valore di oltre 25 mila euro. Nel corso della notte dei ladri hanno fatto irruzione introducendosi indisturbati nel salumificio Noa Feudo Sardo, nella zona artigianale di Selargius.
Terribile incidente mortale nel primo pomeriggio ad Alghero. Due auto si sono scontrate in località Rudas, sulla strada statale 127 Bis, all’altezza del km 24. Ad avere la peggio un uomo nato a Sassari e residente a Uri di 39
Cile, un milione di persone per le strade di Santiago: la protesta continua. Un milione di persone per le strade di Santiago: le foto delle proteste fanno il giro dei social. Circa un milione di persone sono scese in
Cagliari, parcheggio sotto il Bastione di Santa Croce: la preoccupazione del Grig. “Quel parcheggio interrato va sottoposto a valutazione di impatto ambientale”: nel documento del Gruppo d’Intervento Giuridico si manifestano tutte le perplessità (esistono vincoli paesaggistici e archeologici) per la realizzazione del parcheggio
La Cagliari che non c’è più: via Sonnino nel 1970 in una foto a colori. Poche macchine e strada a doppio senso. In mezzo alla via la pedana utilizzata dal vigile urbano che dirigeva il traffico, proprio lì dove oggi