Temporali in Sardegna, allerta per rischio idrogeologico in Gallura, Logudoro e nell’Iglesiente. Continua il maltempo e arriva l’allerta meteo gialla per alcune zone dell’Isola, ecco l’avviso: “In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi
La Guardia di Finanza di Roma ha eseguito il decreto di sequestro preventivo, emesso nei confronti di Massimiliano Casazza, amministratore della Vantage Group Srl l’azienda che proponeva di pagare le rate per l’acquisto di un’auto in cambio di pubblicità. In
Lo sapevate? Nel 1963 a Cagliari venne girato un film drammatico, La Calda Vita. Guardate come appariva allora il Bastione. Benché il romanzo da cui è stato tratto fosse ambientato a Trieste, il film è ambientato nel sud della Sardegna: le location principali sono Cagliari e Villasimius,
Valorizzare il quartiere di Sant’Elia coinvolgendo i suoi abitanti con le loro idee e la loro partecipazione diretta. È l’obiettivo principale del progetto “RigenerAzione Urbana”, cofinanziato dalla Fondazione con il Sud e dalla Fondazione Giulini, coordinato dalla cooperativa sociale La
Ministro delle politiche agricole in Sardegna: “Lavoriamo, per ora nessuna promessa ai pastori”. Il 28 novembre è stato convocato a Roma il tavolo nazionale sul latte ovino. L’annuncio è stato dato dal ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova nel corso
«Per la prima volta si è data la possibilità agli operatori di confrontarsi tutti insieme sui progetti per il futuro del settore turistico in Sardegna. Dobbiamo assolutamente superare – ha affermato l’Assessore al Turismo Gianni Chessa – la nostra mentalità
L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietà benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto
Traffico bloccato ieri sera in viale Marconi per un incidente che ha coinvolto una Ford Fiesta con a bordo due donne. L’auto viaggiava in direzione Cagliari, quando per cause ancora da accertare si è ribaltata per poi tornare in posizione
Non ho mai visto giocare Gigi Riva. Quando da bambino mi avvicinai al calcio, lui aveva appena smesso, stanco e triste dopo l’ennesimo grave infortunio. Gli ho sempre voluto bene, come se fosse un’entità divina, una sorta di capostipite da
La Cagliari che non c’è più: via Scano in una foto a colori del 1970. Un’immagine della città 49 anni fa. Le macchine sono ben diverse da quelle attuali e gli alberelli che dividono la strada sono ancora decisamente bassi.