In questa fotografia di proprietà di Efisio Lezzeri, nonno di una nostra lettrice, si può ammirare una splendida veduta di Via Roma a Cagliari. La data è imprecisata ma risale sicuramente ai primi anni del secolo scorso.
«Forse in amore le rose non si usano più, ma questi fiori sapranno parlarti di me, rose rosse per te ho comprato stasera», così cantava Massimo Ranieri negli anni ’60. Il conducente di questo scooter avvistato in via Roma o
Era una bella domenica di aprile, il sole splendeva su una Cagliari ancora euforica per la storica conquista dello scudetto da parte di Gigi Riva e compagni. Quella mattina del 24 aprile 1970, però i cagliaritani misero per un attimo
Dicembre? No, aprile inoltrato. La foto pubblicata dal sito del Parco di Donnortei di Fonni racconta di una piccola parentesi invernale in attesa che l’estate avvolga definitivamente la nostra isola. Questa piccola parentesi di freddo e perturbazioni era stata annunciata nella
Sardinia Photo Tour giorno 1 Cagliari-Villasimius Un volo aereo perso da Federico per il rientro in Sardegna. La febbre per Raffaele. Un cielo e una temperatura che non è proprio quello che ti aspetti (beh, per entrambi). Certo c’eravamo aspettati
La Sardegna è la regione che produce i formaggi tra i più buoni d’Italia: dal pecorino sardo al casu axedu, dal casu marzu al fiore sardo, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Pochi, però, conoscono Su casu cun s’axridda, il
Mangiato tanto per Pasqua e Pasquetta? Pancia gonfia, gonfiore addominale e senso di malessere da troppo cibo? Ritenzione idrica? Esistono alcuni rimedi naturali che possono dare un po’ di sollievo. Un rimedio utile contro la pancia gonfia è dato dal
Non c’è Pasqua senza panada di agnello: ecco la ricetta per preparare al meglio la specialità gastronomica di Assemini. Piatto di difficile preparazione: dopo tanto lavoro, però, ne vale la pena. Con buona pace di vegani e vegetariani. Ecco tutta
La Photogallery di Sandro Pigliacampo dedicata ad alcuni dei momenti salienti dei riti del venerdì santo a Cagliari: dalla processione per le vie di Stampace, agli inni cantati nella chiesa di S.Anna dai cantori dell’arcicofraternita di S.Efisio.
C’è un piccolo laboratorio artistico nel cuore di Iglesias, a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Chiara. Uno spazio dove la lavorazione della ceramica incontra l’antica tradizione cittadina dei riti della Settimana santa. È qui che prendono forma, per mano