Ha appena 3 mesi, è bellissimo, sano e cerca casa. Il gattino è stato trovato all’interno di una tubatura dell’acqua a Villasimius. Probabilmente si era rifugiato lì perchè impaurito. Strillava disperato come i gattini in cerca della mamma, era affamato e
I gatti più belli e rari allevati in Sardegna sono stati protagonisti di Expopet, l’evento dedicato agli amici a quattro zampe (presente anche il settore dedicato ai cani) svoltosi ieri e oggi alla Fiera campionaria di Cagliari. Diciotto allevatori provenienti
Il Castello di San Michele, situato in cima all’omonimo colle, a 120 metri d’altezza sul livello del mare, venne edificato inglobando tra le sue mura una chiesetta bizantina. I recenti lavori di restauro hanno portato alla luce nella cortina muraria del
InvitaS si conferma un evento molto amato dai sardi. A dimostrarlo è il boom di presenze registrato ieri , nella prima delle cinque giornate della terza edizione della manifestazione organizzata da Alessia Littarru e Ivan Scarpa: quasi 20mila persone,
Un racconto che sa di leggenda. La storia dell’apneista Chiara Obino conserva qualcosa di eroico, un racconto straordinario che potrebbe rientrare nelle biografie femminili narrate nel recente bestseller “Storie della buona notte per bambine ribelli”. Si parla di donne che
La storia di Alien l’avevamo già raccontata ad agosto (Alien, il cane di Villanova è rimasto solo: l’amato padrone è morto e per lui, ormai anziano, serve una nuova casa): 10 anni e un amato padrone che, improvvisamente, è morto.
Protagonista della rubrica Cagliaritani nel mondo è, oggi, Elisabetta Arisci, approdata cinque anni fa a Berlino, dove ha coronato il suo sogno: aprire con suo marito un locale completamente vegano e vegetariano, l’Ataya Caffè. Nel loro locale non solo propongono una
Basta uno sguardo per innamorarsi di lei, della sua voce e della sua anima: lei è Vhelade e rappresenta quello di cui oggi, la Sardegna avrebbe veramente bisogno. Un connubio perfetto come solo chi ha il Dna dai tanti profumi
Vagava da giorni sfinito e gravemente ferito in zona Monti Arrubiu a Dolianova. Quello che vi presentiamo oggi è Bang, il cui nome non è stato di certo scelto a caso. Una volta catturato (i primi di ottobre) e portato
A vederlo ora sembra impossibile che ciò che oggi è un terreno in mano a vandali e teppisti, fino a qualche anno fa è stata una delle discoteche più frequentate del litorale quartese degli ultimi 15 anni. Incendi, una recinzione divelta