Lo sapevate? Il grande scrittore Giuseppe Dessì, autore di Paese d’Ombre, e vincitore del premio Strega, nacque a Cagliari in via Mazzini nel 1909. Quella casa, oggi demolita, si trovava sotto il bastione del Balice. Resta una targa ricordo
La Sardegna che non c’è più: Selargius, 1962, auto e moto dell’epoca in via San Martino. Una bella foto a colori di una delle strade più importanti di Selargius. Nell’immagine si vede una Vespa, una motocicletta, le 500 una 1100
La Cagliari che non c’è più: piazza Darsena in una bella foto a colori del 1979. Una bella cartolina della città in una vecchia immagine a colori: si possono notare la fontana e le reti stese ad asciugare. In via
I promessi sposi più famosi e acclamati di Instagram, la fashion blogger Chiara Ferragni e il cantante Fedez, sono appena sbarcati in Sardegna dove trascorreranno le loro vacanze prima di convolare a nozze il 1 settembre a Noto, in Sicilia.
La Cagliari che non c’è più: l’ingresso dei Giardini Pubblici e la Cittadella dei Musei in una foto del 1979. A destra de S’Avanzada le macchine parcheggiate proprio come oggi. Cinquecento Fiat, 127, una vecchia Lancia: se non fossero vecchi
Lo sapevate? Il Cagliari detiene un record: è la compagine che ha subito meno reti in un torneo di serie A a 16 squadre. Il record è relativo al campionato 1969-70, quello dello Scudetto conquistato da Gigi Riva e compagni.
La Cagliari che non c’è più: una bella foto in bianco e nero del Largo Carlo Felice nel 1962. Ci sono ancora il negozio Costamarras, il grande albero davanti all’edicola, proprio sotto la statua di Carlo Felice: le macchine sono
Lo sapevate? Nell’ex Hotel Scala di Ferro a Cagliari c’è una targa che ricorda il soggiorno del grande scrittore inglese DH Lawrence. In viale Regina Margherita, sulla parete della struttura neogotica che per decenni è stata un grande albergo,
La Cagliari che non c’è più: il colle di Bonaria e Su Siccu in una foto panoramica del 1953. Una bella immagine in bianco e nero del colle di Bonaria con la basilica in rifacimento dopo i bombardamenti della Seconda
La Cagliari che non c’è più: 1954, una magnifica foto aerea del quartiere Castello. Una bella cartolina in bianco e nero: in primo piano la torre di San Pancrazio, piazza Indipendenza e il Regio Arsenale. Alle spalle del quartiere Castello,