• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 529 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 529 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 529 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, il Consiglio di Stato conferma il divieto di legare le bici fuori dagli stalli 17 Settembre 2025
  • Sardegna, luce verde al fine vita: approvata la legge sul suicidio assistito 17 Settembre 2025
  • Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter 17 Settembre 2025
  • Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede 17 Settembre 2025
  • Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? 17 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Roma-Cagliari 3-0: “Bella figura, sembravamo tornati a Rastelli”

28 Aprile 2019 0

Certe partite possono essere utili a fare chiarezza, lasciando perdere la delusione. Ieri sembravamo tornati a Rastelli e a certe imbarcate passive, con gli avversari che prendevano la mira per tirare (sbagliando anche), si infilavano in area in tre o

Accadde oggi. Sa Die de Sa Sardigna: 28 aprile 1794, i Sardi si ribellano e allontanano i Piemontesi dall’Isola

28 Aprile 2019 0

Sa die de sa Sardigna, come riporta Sardegna Cultura, è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi“, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano

Accadde oggi. 27 aprile 1937: 82 anni fa moriva Antonio Gramsci

27 Aprile 2019 0

Il 27 aprile 1937, morì dopo una lunga prigionia nelle carceri fasciste il pensatore e filosofo sardo Antonio Gramsci, uno dei più grandi intellettuali della storia del ‘900. Nacque ad Ales il 22 gennaio 1891. Figlio di Francesco Gramsci, impiegato

Lo sapevate? Fu Moana Pozzi la prima a girare un film sull’Isola di San Pietro

26 Aprile 2019 0

Era il 1988 e Moana, bellissima, era già conosciuta dal grande pubblico, per la sua partecipazione a un programma televisivo, “L’araba fenice” in cui la pornostar interpretava una critica di costume, vestita solo di pellicola trasparente. Le riprese si svolsero

L’avvocato risponde. Quali sono le conseguenze dell’aver acquistato della merce contraffatta?

26 Aprile 2019 0

Borse, scarpe, giubbini, occhiali da sole, ma anche orologi, gioielli, alimenti e bevande: sono innumerevoli le merci contraffatte che circolano illegalmente nel mondo. Si tratta quasi sempre di prodotti creati sul modello di oggetti di lusso o comunque di prestigio,

La Cagliari che non c’è più: il Portico Romero, ultima porta medievale di Villanova. Fu abbattuto nel 1963

26 Aprile 2019 0

La Cagliari che non c’è più: il Portico Romero, ultima porta medievale di Villanova, abbattuto nel 1963. Anche il quartiere di Villanova come Castello, Stampace e Marina aveva le sue mura e le sue porte medievali. La Porta dei Calderai,

Accadde oggi. 26 aprile 1986: il disastro di Chernobyl. La Sardegna tende la mano ai bimbi bielorussi

26 Aprile 2019 0

33 anni fa il 26 aprile 1986 la tragedia di Chernobyl, paragonabile all’esplosione simultanea di più di 100 bombe nucleari analoghe a quelle che nel 1945 avevano sterminato Hiroshima e Nagasaki. La Centrale Nucleare, pur trovandosi in territorio ucraino, è

Lo sapevate? Furono ben 9 i sardi uccisi dai nazisti nell’eccidio delle Fosse Ardeatine

25 Aprile 2019 0

Tra gli episodi più tragici della Resistenza, che oggi viene celebrata con la Festa della Liberazione dal Nazifascismo, c’è sicuramente il terribile eccidio delle Fosse Ardeatine. Il 24 marzo 1944 335 tra civili e militari italiani furono barbaramente trucidati a

“Entro 8 ore farò la Giunta: un’affermazione non richiesta, che verrà ricordata solo per il ritardo”

25 Aprile 2019 0

Aspettando la Giunta. Dal macellaio funziona. Entro 8 ore farò la Giunta. Un’affermazione non richiesta, che verrà ricordata solo per il ritardo. Anche lui ha capito (e per questo premiato) che si devono fare i proclami roboanti, pubblicizzare, essere i

La Cagliari che non c’è più: 1965, bambini giocano in piazza Garibaldi

25 Aprile 2019 0

La Cagliari che non c’è più: 1965, bambini giocano in piazza Garibaldi.   Una bella foto a colori di piazza Garibaldi nel 1965: grandi spazi e poco traffico. D’estate i ragazzi della città si divertivano ancora in mezzo alla strada.

« Precedente 1 … 527 528 529 530 531 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a