• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 495 di 639 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 495 di 639 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 495 di 639 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, dramma alla rotatoria di San Bartolomeo: perde la vita un motociclista di 69 anni 18 Luglio 2025
  • Fuoristrada tra le dune di Solanas: turista multato con mille euro per un parcheggio “comodo” 18 Luglio 2025
  • Preoccupazione per Valentina Greco: da dieci giorni nessuna notizia della cagliaritana scomparsa in Tunisia 18 Luglio 2025
  • Aborto farmacologico, un traguardo di civiltà in Sardegna: ne parliamo con il dottor Pistis e con la cellula Strajk Kobiet 18 Luglio 2025
  • Alessia Gazzola incanta l’estate isolana con Miss Bee: due date per un giallo d’altri tempi 18 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Accadde Oggi: 2 settembre 1993. A Cagliari viene inaugurato il nuovo Teatro Lirico

2 Settembre 2019 0

Era il 1964 quando finalmente il bando per la costruzione di un nuovo teatro lirico cittadino fu approvato. L’idea era di un degno sostituto del Teatro Civico, pesantemente danneggiato dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale, e di un

La Cagliari che non c’è più: il treno in piazza Repubblica nel 1968, chi se lo ricorda?

1 Settembre 2019 0

La Cagliari che non c’è più: anni Sessanta, il treno in piazza Repubblica, chi se lo ricorda? Un’immagine che i giovani troveranno strana, prima però tra via Alghero e il palazzo di Giustizia passavano i treni. Piazza Repubblica infatti era

I posti più belli della Sardegna, Sant’Antioco: spiagge, archeologia e natura nel profondo Sulcis

1 Settembre 2019 0

Sant’Antioco ti conquista grazie alle sue peculiarità, tre in particolare: è una delle città più antiche del mondo occidentale, fu una delle prime metropoli sino all’età Imperiale Romana, in parte è costruita su una gigantesca necropoli cartaginese. Attorno a queste

Lo sapevate? I Tazenda cantarono una versione in sardo del brano “The sound of silence”

31 Agosto 2019 0

Una delle voci considerate più belle e rappresentative della Sardegna degli ultimi vent’anni è senza ombra di dubbio quella di Andrea Parodi, il cantante che dotato di un timbro incredibile, fondò insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda il famoso

Lo sapevate? A Cagliari, ai piedi del colle di San Michele, ci sono i ruderi di una chiesa del 1600

30 Agosto 2019 0

Tra via Mandrolisai e via Sarrabus, ai piedi del colle di San Michele, si trovano i ruderi della chiesa di San Giorgio, realizzata presumibilmente attorno alla prima metà del 1600 per volere della famiglia Carroz. Le rovine si trovano in

Lo sapevate? Perché Monserrato viene chiamata “Paùli”?

30 Agosto 2019 0

Il nome sardo di Monserrato, Paùli (o Paulli) deriva dal latino “palus, paludis” e cioè “palude, luogo paludoso”. Il Cagliaritano è territorio di stagni e zone lagunari, in antichità questi spazi erano molto più diffusi. C’è chi sostiene la tesi di Sergio

Lo sapevate? Ecco perché il quartiere La Vega si chiama così

29 Agosto 2019 0

A ridosso di due dei quartiere storici di Cagliari, Castello e Villanova, sorge un quartiere residenziale di grande importanza per la città di Cagliari, il quartiere “La Vega”. Un nome che fa subito pensare ad un’origine ‘esotica’, e così infatti

La Cagliari che non c’è più: 1950, l’Anfiteatro abitato dagli sfollati dopo le bombe della guerra

28 Agosto 2019 0

La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari

La Cagliari che non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini

27 Agosto 2019 0

La Cagliari che non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini. Benito Mussolini, capo del Fascismo, visitò Cagliari e la Sardegna più volte durante il Ventennio. In occasione di quelle visite la città si preparò

Lo sapevate? Il Teatro Comunale di Cagliari sarebbe potuto essere molto diverso

27 Agosto 2019 0

Durante la Seconda Guerra Mondiale Cagliari perse i suoi due teatri, nel 1942 incendiò il Politeama Regina Margherita e nel corso dei bombardamenti del ’43 fu sventrato il Teatro Civico. Nel 1947 fu inaugurato il Teatro Massimo, che però era

« Precedente 1 … 493 494 495 496 497 … 639 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a