• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 488 di 639 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 488 di 639 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 488 di 639 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Aborto farmacologico, un traguardo di civiltà in Sardegna: ne parliamo con il dottor Pistis e con la cellula Strajk Kobiet 18 Luglio 2025
  • Alessia Gazzola incanta l’estate isolana con Miss Bee: due date per un giallo d’altri tempi 18 Luglio 2025
  • Sardegna nella morsa dell’anticiclone africano: fino a 46 gradi nelle zone interne 18 Luglio 2025
  • TO Smile, la rete di studi che fa bene al sorriso (e al territorio): la storia dell’imprenditore sardo Giancarlo Bogo 17 Luglio 2025
  • “Siènda”, apre a Cagliari la prima pasticceria 100% vegetale della Sardegna 17 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Accadde oggi: il 25 settembre di 26 anni fa moriva Manlio Scopigno, il “filosofo” dello scudetto

25 Settembre 2019 0

Accadde oggi: il 25 settembre di 26 anni fa moriva a Rieti Manlio Scopigno, il “filosofo” dello scudetto. Non un personaggio qualunque, ma colui che guidò il Cagliari alla sua unica vittoria in serie A. Personaggio schivo, silenzioso, particolare, il

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova in Sardegna

24 Settembre 2019 0

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di

L’ortica, una delle piante medicinali spontanee sarde più preziose e versatili

24 Settembre 2019 0

È conosciuta soprattutto per la sua azione pungente, urticante, così come ricordato anche dal nome sardo che in alcune varianti è pitzianteddu o pìtiga-pìtiga. Addirittura nella lingua italiana l’ortica acquisisce un senso figurato per indicare motivo di forte irritazione, di pentimento, o per

La Cagliari che non c’è più: 1922, un bambino sotto un colonnato. Dove si trovava questo edificio?

24 Settembre 2019 0

La Cagliari che non c’è più: un bambino guarda il fotografo, indovinate dove si trovava questo colonnato. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice, orgoglio della città e descritto da Lawrence,

Sardi famosi: Gavino Sanna, inventore del Mulino Bianco, il più famoso pubblicitario italiano

23 Settembre 2019 0

Sardi famosi: Gavino Sanna, l’inventore del Mulino Bianco. Il più famoso e premiato pubblicitario italiano, unico ad aver conquistato una vastissima notorietà internazionale.   Allievo di Andy Warhol, ha studiato negli Usa, lasciando giovanissimo la sua Sardegna, dove è nato

Lo sapevate? A Macchiareddu c’era un villaggio completamente autosufficiente per i dipendenti delle Saline

23 Settembre 2019 0

Rimangono solo alcune palazzine, che hanno resistito alle intemperie e alla sciagurata mano dell’uomo, ma un tempo le Saline Conti Vecchi ospitavano un piccolo villaggio per i cinquecento operai e le loro famiglie. Il piccolissimo borgo comprendeva oltre alle abitazioni

La Cagliari che non c’è più: via Tuveri negli anni Trenta. Si notano il Tribunale e il quartiere di Su Baroni

23 Settembre 2019 0

La Cagliari che non c’è più. Una rarissima immagine di via Tuveri negli anni Trenta: si riconoscono il Tribunale e sulla sinistra il quartiere di Su Baroni. È una Cagliari completamente diversa quella che appare in questa immagine scattata all’interno

Detti e modi di dire sardi: “Ses peusu de sa fabbrica de Sant’Anna”

23 Settembre 2019 0

Detti sardi: “Ses peusu de sa fabbrica de Sant’Anna”: un modo di dire per chi mette tanto tempo a realizzare qualcosa. La chiesa di Sant’Anna si trova a Cagliari in via Azuni, quartiere storico di Stampace. La costruzione cominciò nel

Da conch’e bagna a conch’e ginogu: i più divertenti soprannomi “casteddai”

23 Settembre 2019 0

La cultura popolare casteddaia non perdona. Avete la testa pelata, i capelli rossi, oppure siete particolarmente pallidi o spettinati? Non c’è scampo, sa limba ha un soprannome per ognuno. Ad esser presa di mira è soprattutto “sa bisura“, l’insieme delle

Accadde oggi. Il 23 settembre 1939 moriva a Londra Sigmund Freud, padre della psicanalisi

23 Settembre 2019 0

80 anni fa moriva a Londra Sigmund Freud, padre della psicanalisi, era nato a Freiberg il 6 maggio del 1856. A quattro anni Freud si trasferisce da Freiberg (attuale Moravia, Repubblica Ceca) a Vienna. D’intelligenza precoce, con una particolare propensione per lo

« Precedente 1 … 486 487 488 489 490 … 639 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a