• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 48 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 48 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 48 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, trovato cadavere di un anziano in avanzato stato di decomposizione in un’abitazione 15 Settembre 2025
  • Senza patente e con droga e bastone: denunciato 26enne a Quartu 15 Settembre 2025
  • Elmas, incendio nella notte: due veicoli distrutti, fiamme fermate prima che raggiungessero le abitazioni 15 Settembre 2025
  • Sardegna, primo giorno di scuola: suona la campanella per oltre 200mila studenti sardi 15 Settembre 2025
  • Cala di Trana, la duna fossile devastata dai vandali: 11.000 anni distrutti in pochi minuti 15 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? In una biblioteca sarda si trova un’edizione antichissima della Divina Commedia

22 Settembre 2024 0

La Biblioteca Unversitaria di Cagliari possiede un prezioso manoscritto della Commedia di Dante, uno dei circa ottocento codici esistenti al mondo. Il più antico è il Codice Landiano 190, datato 1336, conservato presso la Biblioteca Passerini-Landi di Piacenza. Il codice

21 settembre 1972, sottomarini nucleari USA a La Maddalena, ma nessuno ne sapeva niente

21 Settembre 2024 0

Già durante l’estate del 1972, nell’isolotto davanti a La Maddalena si notano strani movimenti che col tempo si intensificano finché il traffico di grosse navi da guerra non può più essere nascosto. Il 21 settembre la notizia si diffonde con

Quiz per cagliaritani doc: siamo nel 1957, cos’era appena successo nel largo Carlo Felice?

20 Settembre 2024 0

Era il 1957, e quella che vedete in foto è l’enorme voragine creata dopo l’abbattimento del vecchio mercato del largo Carlo Felice. Oggi, solo una via, fra il largo e via Baylle ne ricorda la passata esistenza. Le due strutture

Perché non bisogna mai versare il vino o la birra con la mano storta?

19 Settembre 2024 0

In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare

Lo sapevate? In Sardegna c’è il guscio di una tartaruga del Miocene nel muro di un cortile 

18 Settembre 2024 0

Nel 1958 la paleontologa sarda Ida Comaschi Caria illustrò alcuni resti fossili di tartarughe mioceniche ritrovati nell’area di Cagliari. Uno di questi resti, come ci racconta il paleontologo Daniel Zoboli, è conservato nel giardino delle Ancelle della Sacra Famiglia di

Poetto, primi del ‘900: quando ancora non esisteva Marina Piccola

18 Settembre 2024 0

È passato forse poco più di un secolo da quando quest’immagine è stata scattata ma sembra appartenere davvero a un’altro mondo. La foto mostra il Poetto, quando ancora non esisteva il porticciolo di Marina Piccola. Ma al tempo era Giorgino

Lo sapevate? Nella Sardegna nuragica il martello era uno strumento di morte

18 Settembre 2024 0

Lo sapevate? Nella Sardegna nuragica, il martello non era solo uno strumento di lavoro, ma veniva anche utilizzato come arma di morte, ricoprendo un ruolo che oggi può apparire inaspettato e inquietante. Questo dettaglio si inserisce in un contesto culturale

Vi ricordate? I Tazenda nel 1987 cantarono una versione in sardo di “The sound of silence”

17 Settembre 2024 0

Una delle voci considerate più belle e rappresentative della Sardegna degli ultimi vent’anni è senza ombra di dubbio quella di Andrea Parodi, il cantante che dotato di un timbro incredibile, fondò insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda il famoso

La Cagliari che non c’è più. All’uscita dallo stadio Sant’Elia: le passerelle a filo di canale senza i due sovrapassaggi

17 Settembre 2024 0

La Cagliari che non c’è più in una bella foto degli anni ’70. Tutti all’uscita del vecchio stadio Sant’Elia, quest’ultimo agli albori della sua carriera. Cuscinetto rossoblù per stare seduti più comodamente. C’era chi poi si portava dietro la radiolina

Lo sapevate? Con i fichi d’india si può fare anche la sapa e questo è il periodo dell’anno giusto

16 Settembre 2024 0

È un succo cotto di fico d’india, che viene utilizzato per la preparazione di dolci. Si ottiene dalla prolungata cottura della polpa e del succo dei frutti del fico d’india e si presenta come un liquido denso, di colore marrone

« Precedente 1 … 46 47 48 49 50 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a