• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 463 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 463 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 463 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna, primo giorno di scuola: suona la campanella per oltre 200mila studenti sardi 15 Settembre 2025
  • Cala di Trana, la duna fossile devastata dai vandali: 11.000 anni distrutti in pochi minuti 15 Settembre 2025
  • Quiz per Cagliaritani doc: erano gli anni ’80, in quale famosa boutique ci troviamo? 14 Settembre 2025
  • Tiger, il cane triste: nessuno lo vuole per l’aspetto e la taglia, ma lui ha l’animo gentile, pacato e docile 14 Settembre 2025
  • Tziu Pietro festeggia 102 anni: prigioniero di guerra in Germania per 5 anni, una vita piena e coraggiosa 14 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Britney Spissu, Moana Putzu e Alain Delogu: quando in Sardegna nomi e cognomi diventano comici

18 Gennaio 2020 0

Britney Spissu, Moana Putzu e Alain Delogu: quando il nome e cognome di una persona in Sardegna danno vita ad appellativi comici. Un tempo in Sardegna i nomi erano abbastanza semplici: Francesco, Giacomo, Antonio, Efisio, Gavino, Giovanni, Angelo, per gli

La Cagliari che non c’è più: il Palazzo di Giustizia in costruzione nel 1934

18 Gennaio 2020 0

Una foto di piazza Repubblica (che ovviamente allora non si chiamava così) nel lontano 1934. Strade sterrate, alberi, niente auto ma solo carri trainati da animali e persone che camminano lì dove adesso sfrecciano mezzi pubblici e macchine. Si notano

Accadde oggi: 18 gennaio 1970, la rovesciata di Riva (VIDEO) contro il Vicenza, il più bel gol di Rombo di Tuono

18 Gennaio 2020 0

Era il 18 gennaio del 1970, il Cagliari capolista affrontava la trasferta al Menti fra le critiche stucchevoli per una squadra che, secondo i detrattori di quei giorni, faticava a segnare in trasferta. A rimandare al mittente quelle parole ci

1492, arriva a Cagliari il terribile tribunale spagnolo della Santa Inquisizione: un clima di terrore si diffonde in tutta la popolazione

17 Gennaio 2020 0

1492, arriva a Cagliari il tribunale spagnolo della Santa Inquisizione: un clima di terrore si diffonde in tutta la popolazione. L’inquisizione spagnola operò a Cagliari a partire dal 1492 con Sancho Marin. Fu l’inizio di un periodo terribile che fece

Lo sapevate? A Sassari nella chiesa di Sant’Antonio Abate si nasconde un ciclo pittorico del 1500

17 Gennaio 2020 0

Lo sapevate? A Sassari nella chiesa di Sant’Antonio Abate si nasconde un ciclo pittorico del 1500. La cappella è interamente affrescata: i restauratori dell’altare ligneo casualmente hanno visto cadere un pezzo di intonaco e dietro il leggero strato di calce,

La Cagliari che non c’è più: la signora che vende capperi a San Benedetto nel 1988

17 Gennaio 2020 0

(Guarda la foto all’interno del pezzo). Uno scatto in bianco e nero di Salvatore Priamo Meloni: una signora anziana vende i suoi capperi all’ingresso del mercato di San Benedetto. La foto è stata scattata il 4 luglio 1988: la signora

Accadde oggi, 17 gennaio 1988: al Brotzu di Cagliari viene effettuato il primo trapianto di rene

17 Gennaio 2020 0

Il 17 gennaio 1988 al Brotzu di Cagliari viene effettuato il primo trapianto in Sardegna. Il professor Mariano Ciccu, primario di Urologia di allora, e il professor Dario Alfani dell’Università La Sapienza di Roma impiantarono per la prima volta in

Leggende sarde. Sant’Antonio, la ferula e su fogu

16 Gennaio 2020 0

Un tempo i sardi erano pochi e in miseria. Nella loro vita di stenti mancava anche il fuoco. Mentre durante l’estate tutto andava bene, vi era caldo e si poteva cucinare il cibo al sole, durante l’inverno invece il freddo

Lo sapevate? Il Maestro di Castelsardo era anche uno scultore

15 Gennaio 2020 0

Il Maestro di Castelsardo era anche uno scultore. Una scoperta che apre la strada ad altre ricerche sul Rinascimento sardo, quella che hanno fatto gli studiosi dell’Università di Cagliari, i professori Francesco Delogu, Carlo Ricci e Maria Laura Sanna su

Sembra Halloween, ma è “Panixedda”: la tradizione di Escalaplano per la notte di Sant’Antonio

15 Gennaio 2020 0

Articolo di Sara Sirigu Tutto pronto a Escalaplano per “Sa Panixedda”, antica tradizione che ogni anno rivive nella notte tra il 15 e il 16 gennaio. Sembra quasi Halloween, eppure non è una sua rivisitazione: da generazioni, in occasione della

« Precedente 1 … 461 462 463 464 465 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a