• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 462 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 462 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 462 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Pirri, Maria Laura Manca: «Non possiamo più aspettare l’emergenza, serve intervento immediato» 9 Novembre 2025
  • Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare 9 Novembre 2025
  • Metro Cagliari, stop e ripartenza della Linea 1 (l’unica attiva) nella stessa giornata, per il maltempo 9 Novembre 2025
  • La Sardegna è in festa per i 104 anni di Tziu Teodoro: un importante traguardo di vita, tra memoria e affetti 9 Novembre 2025
  • Un nuovo meraviglioso murale della designer Mara Damiani: provate a indovinare dove si trova 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Accadde oggi: 15 febbraio 1913, in via Baylle a Cagliari crolla una palazzina, muoiono 2 persone e 3 sono ferite in modo grave

15 Febbraio 2020 0

Il 15 febbraio del 1913 ci fu un pomeriggio gelido a Cagliari, sferzata dal maestrale. Poca gente in giro, al mercato del pesce del Largo i commercianti rimettevano a posto la merce invenduta. Improvvisamente alle 16.20 il silenzio fu rotto

La Sardegna che non c’è più: scene di vita quotidiana a Ollolai nel 1966

14 Febbraio 2020 0

La Sardegna che non c’è più: scene di vita quotidiana a Ollolai nel 1966. Una foto che mostra come si viveva sino a non tanto tempo fa nei paesi dell’Isola. Una povertà dignitosa in quella che era la stanza del

Accadde oggi. Il 14 febbraio 2004 ci lasciava Marco Pantani, il “pirata” del ciclismo italiano

14 Febbraio 2020 0

La maggior parte delle persone oggi, 14 febbraio, omaggia la figura di San Valentino. Gli amanti dello sport e del grande ciclismo, invece, in questa giornata ricordano dolorosamente il grande ciclista Marco Pantani. Il 14 febbraio 2004, infatti, il ciclista

1492, arriva a Cagliari il tribunale della Santa Inquisizione: un clima di terrore si diffonde in tutta la popolazione

14 Febbraio 2020 0

1492, arriva a Cagliari il tribunale spagnolo della Santa Inquisizione: un clima di terrore si diffonde in tutta la popolazione. L’inquisizione spagnola operò a Cagliari a partire dal 1492 con Sancho Marin. Fu l’inizio di un periodo terribile che fece

San Valentino, il Patrono di Sadali detto “Su Santu coiadori”, che dà anche il nome alla cascata (VIDEO)

14 Febbraio 2020 0

Il 14 Febbraio è la festa di San Valentino: coppie di ogni età, sesso e credo celebrano il loro amore in questa giornata dedicata al Santo protettore degli innamorati. Non tutti sanno che San Valentino, detto anche: «Su Santu coiadori» è

Lo sapevate? Il ghiro sardo non è estinto ed è riapparso nei monti ogliastrini

12 Febbraio 2020 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

La foto. Il nuraghe Santa Barbara di Macomer al tramonto

12 Febbraio 2020 0

La foto. Il nuraghe Santa Barbara di Macomer al tramonto.   Il magnifico scatto di Fabrizio Bibi Pinna: il nuraghe Santa Barbara a Macomer al calar del sole. I colori si mescolano davanti all’antica struttura che sembra assistere da millenni

Accadde oggi. 12 febbraio 2017: Gigi Riva riceve il prestigioso “Collare d’oro” al Sant’Elia

12 Febbraio 2020 0

Tre anni fa, il 12 febbraio 2017, Gigi Riva faceva la sua ultima apparizione allo stadio Sant’Elia. L’occasione fu di quelle importanti: il più prolifico goleador della storia del calcio italiano, nonché la più grande leggenda rossoblù, ricevette dal Coni

Accadde oggi. 12 febbraio 1924: L’Unità di Antonio Gramsci pubblica il suo primo numero

12 Febbraio 2020 0

«La tragica esperienza compiuta dagli operai e dai contadini d’Italia in questi ultimi anni non deve essere perduta, essa può costituire anzi la taglia che essi hanno pagato e pagano per raggiungere la capacità politica necessaria a portare a termine

Facili da trovare, utili per la dieta, gustose, ideali contro le infezioni: le bietole selvatiche sarde

11 Febbraio 2020 0

Nei campi del Campidano, nei canaloni, vicino alle colline e non lontano dal mare (pare siano anche più buone), nei pendii fertili e dove c’è tanta acqua: lì è il regno delle bietole, alimento fondamentale per chi vuole mettersi a

« Precedente 1 … 460 461 462 463 464 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a