Chi la ricorda l’ha definita una delle chiese più belle di Cagliari e di tutta la Sardegna. Era un esempio eccezionale di stile gotico catalano, per le sue volte, per il chiostro (una parte si è salvata) ma venne spazzata
Sono passati 66 anni dal giorno in cui per la prima volta i fortunati italiani ad essere già in possesso della televisione poterono assistere alla trasmissione della prima partita di calcio. Era il 24 gennaio 1954 e a San Siro si
È il 23 gennaio del 2001 quando Driss Sallah, marocchino 36enne a Gairo ormai da qualche anno, viene ucciso con una fucilata all’addome sparata da distanza ravvicinata. Nei due anni e mezzo che aveva vissuto a Gairo, si era integrato
Il 22 gennaio 1891, 129 anni orsono, nacque ad Ales Antonio Gramsci. Figlio di Francesco Gramsci, impiegato del registro di Ghilarza di origini albanesi, e di Giuseppina Marcias, figlia di un esattore e piccolo proprietario terriero locale, il piccolo Antonio
Sardi famosi: Maria Lai, una delle più grandi artiste italiane contemporanee. Orgoglio sardo e ogliastrino, Maria Lai è stata una delle voci più singolari dell’arte italiana dal secondo dopoguerra in poi. La sua fama e il prezzo delle sue opere crescono
È stato uno dei più attenti e lungimiranti scrittori del Novecento europeo e si spense a Londra all’età di 46 anni. George Orwell, pseudonimo di Eric Blair, era nato a Motihari in India nel 1903, da genitori scozzesi. Nel 1907
Oggi ricorre il centesimo anniversario di nascita del grandissimo Federico Fellini, orgoglio e vanto della cultura cinematografica italiana. Ripercorriamo la sua vita, proposta da “Biografie”. Federico Fellini nasce a Rimini il 20 gennaio 1920 da famiglia piccolo-borghese. Il padre
La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, i bambini che giocano in strada a Is Mirrionis in uno splendido scatto di Sergio Ruggiu. I bambini si accontentano di poco, anche adesso. Ma ora è difficile vederli giocare in mezzo
Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del
Tre anni fa, il 19 gennaio 2017, se ne andò nella sua Cagliari la psichiatra di fama internazionale Nereide Rudas. Docente famosa e attiva, la Rudas ha dedicato tutta la vita al disagio mentale in genere, con una intensa opera