• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 446 di 639 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 446 di 639 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 446 di 639 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell’isola di Ponza? 14 Luglio 2025
  • Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Baradili, il borgo che detiene un record incredibile. Scoprite quale 14 Luglio 2025
  • Notte di violenza a Capoterra: 30enne tenta di spingere la compagna dal secondo piano 14 Luglio 2025
  • Due centenarie in un solo giorno: tzia Assunta e tzia Sebastiana spengono oggi 100 candeline 14 Luglio 2025
  • Sardegna Sicura: nasce la prima alleanza strategica tra 3 aziende isolane nel settore della sicurezza 14 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è più: 1909, piccioccus de crobi al mercato del Largo

16 Marzo 2020 0

Una bella foto seppiata del Largo Carlo Felice nel 1909. In mezzo alla strada, allora priva di macchine e traffico, i piccioccus de crobi in attesa delle signore da aiutare davanti al mercato. Si riconoscono le grandi ceste che servivano

Lo sapevate? Le spoglie di Sant’Agostino furono conservate a Cagliari per 215 anni

16 Marzo 2020 0

Lo sapevate? Le spoglie di Sant’Agostino riposarono a Cagliari per 215 anni. Aurelio Agostino d’Ippona è stato un filosofo, vescovo e teologo berbero con cittadinanza romana. Conosciuto come Sant’Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica. È stato definito «il massimo pensatore cristiano del primo millennio e certamente anche uno dei più grandi geni

Lo sapevate? L’occhio di Santa Lucia non è una conchiglia ma il coperchio di una conchiglia più grande

15 Marzo 2020 0

In realtà infatti, quello che noi chiamiamo Occhio di Santa Lucia è “la porticina”, la protezione di una conchiglia chiamata Astrea rugosa. Questo mollusco chiamato anche trottola rugosa per la sua forma, vive nei fondali rocciosi dove si nutre di

Detti e modi di dire sardi: “Centu concasa, centu berrittasa”

15 Marzo 2020 0

Detti e modi di dire sardi: “Centu concasa, centu berrittasa”, cento teste, cento modi di pensare. Sardegna, terra di divisione, per ogni questione, per ogni fatto, per le notizie di cronaca ma anche nelle decisioni della vita quotidiana spesso ci

La Cagliari che non c’è più: le mura medievali del quartiere Marina nel 1855

15 Marzo 2020 0

La Cagliari che non c’è più: le mura medievali del quartiere Marina in una foto del 1855.   Un documento straordinario: il Largo con baracche e altre strutture, quando ancora non esisteva il mercato e c’erano le mura che circondavano

Accadde oggi. Il 15 marzo 1942 nasce Pinuccio Sciola: l’artista che faceva suonare le pietre

15 Marzo 2020 0

Accadde oggi, 15 marzo 1942 nasce a San Sperate Giuseppe, detto Pinuccio, Sciola, l’artista che faceva suonare le pietre. Oggi avrebbe compiuto 78 anni: scomparso nel maggio 2016 ha lasciato un vuoto incolmabile nell’arte sarda e internazionale. Lo ricordiamo nell’autobiografia

Lo sapevate? Sino al 1968, in viale Bonaria a Cagliari, c’era una grande stazione dei treni

15 Marzo 2020 0

Lo sapevate? Sino al 1968 a Cagliari, in viale Bonaria, dove adesso sorge il Banco di Sardegna, c’era una stazione dei treni. La costruzione di questo impianto risale all’ultima parte dell’Ottocento (fu terminata nel 1879) quando venne avviata la realizzazione della

Le donne che ci piacciono. L’attivista e insegnante ogliastrina Loredana Rosa: “Tutti dovremmo essere femministi”

15 Marzo 2020 0

L’ogliastrina Loredana Rosa, grecista, docente di Italiano per Stranieri L2, presidente dell’associazione culturale Voltalacarta, attivista per le pari opportunità e per i diritti umani, oggi riflette insieme a noi – con la profondità e la passione che la contraddistinguono –

Lo sapevate? Nel maggio del 1959 a Cagliari le scuole chiusero per un’epidemia di poliomielite

12 Marzo 2020 0

La poliomielite è una grave malattia infettiva del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale, si trasmette per via respiratoria . Il virus penetra nel sistema nervoso centrale nel giro di poche ore, distruggendo le cellule

Accadde oggi. 12 marzo 1989: al Sant’Elia va in scena l’ultimo storico derby Cagliari-Torres

12 Marzo 2020 0

Trentuno anni fa, il 12 marzo 1989 si giocò l’ultima partita di campionato tra Cagliari e Torres. Fu un match sentitissimo che vide le due principali squadre sarde disputare un match a viso aperto, con gli spalti del Sant’Elia, riaperto

« Precedente 1 … 444 445 446 447 448 … 639 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a