• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 446 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 446 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 446 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • (FOTO) Sagra della Panada di Assemini: tradizione, arte e longevità negli scatti di Pierino Vargiu 14 Settembre 2025
  • Stintino, notte di sangue: donna perde la vita dopo essere stata investita, marito in ospedale 14 Settembre 2025
  • Paura sulla SS 125, scontro frontale tra due vetture: soccorsi in azione 14 Settembre 2025
  • A quale paese sardo appartiene questo abito tradizionale così particolare? 14 Settembre 2025
  • Un anno senza Gioele: Ozieri ricorda il dolcissimo bimbo travolto da una porta da calcio 14 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Ranieri e il Cagliari nel 1991 sostennero i minatori di Montevecchio

3 Aprile 2020 0

Nel 1991 la grave crisi delle miniere andò a riflettersi sulla vita e la società isolana. Per decenni l’economia estrattiva fu uno dei punti di forza in Sardegna e molte persone vissero, lavorarono e studiarono grazie alle miniere. La crisi

Accadde oggi. 3 aprile 2011: muore a San Gavino Franco Putzolu, il “Forattini sardo”

3 Aprile 2020 0

Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e

Accadde oggi. 2 aprile 2005: muore a Roma Papa Giovanni Paolo II

2 Aprile 2020 0

«Carissimi fratelli e sorelle, alle 21:37, il nostro amatissimo Santo Padre Giovanni Paolo II è tornato alla Casa del Padre, preghiamo per lui». Con questa frase, il 2 aprile 2005, il monsignor Leonardo Sandri, sostituto alla Segreteria di Stato del

La Cagliari che non c’è più: il portico Vivaldi Pasqua prima dei bombardamenti del 1943

1 Aprile 2020 0

La Cagliari che non c’è più: il portico Vivaldi Pasqua prima dei bombardamenti della guerra. In piazza Carlo Alberto a Cagliari si apre ciò che resta del portico Vivaldi Pasqua, a sinistra del palazzo settecentesco Asquer. Sul fianco sinistro del

Lo sapevate? A Cagliari piazza Carlo Alberto prima si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

31 Marzo 2020 0

  La piccola piazza, che si trova tra via Canelles e via La Marmora è circondata da splendide facciate come quella del settecentesco palazzo Asquer, di palazzo Barrago, in stile neoclassico, alle spalle l’ex Palazzo di Città e il bellissimo Duomo. Un tempo era presente

Accadde oggi. Il 31 marzo 2019 il femminicidio di Nuoro: Romina Meloni perde la vita per mano dell’ex

31 Marzo 2020 0

Lo scorso anno, il 31 marzo, un terribile femminicidio a Nuoro, in un appartamento di via Napoli, non lontano dalla zona di Badu’e Carros. Intorno alle 16.45, un uomo, Ettore Sini, 49enne di Bono, uccise la ex moglie, Romina Meloni,

Detti e modi di dire sardi: “Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua”

30 Marzo 2020 0

Detti sardi: Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua. Pera matura, pera acerba, ognuno a casa sua. Più che un proverbio saggio un modo di dire, una sorta di canzoncina da ripetere ogni volta che sta per terminare un incontro tra due o

Lo sapevate? A Cagliari esistono alcuni rari esemplari dell’albero borracho

30 Marzo 2020 0

Lo sapevate? A Cagliari esistono alcuni esemplari del raro albero borracho. Appartiene alla famiglia delle Bombacaceae, la Ceiba o Chorisia Speciosa fa parte delle specie di origine subtropicale che, a partire dalla seconda metà dell’800, hanno trovato nelle condizioni climatiche

La Cagliari che non c’è più: la chiesa di San Nicolò dei Napoletani, ecco dove si trovava

30 Marzo 2020 0

La chiesa di San Nicolò dei Napoletani sorgeva in un’area situata all’angolo tra le attuali piazza del Carmine e via Sassari, nel quartiere Stampace. Venne demolita nel 1869. Si trovava esattamente davanti all’Hotel Flora, a destra dell’attuale Palazzo delle Poste

Accadde oggi: 30 marzo 1927, il latitante Onorato Succu viene ucciso nelle campagne tra Orani e Mamoiada

30 Marzo 2020 0

È il 30 marzo del 1927 quando, nelle campagne di Mamoiada, viene intercettata una banda di fuorilegge. Nel conflitto a fuoco che ne deriva trovano la morte il carabiniere Pietro Melis e il famosissimo latitante Onorato Succu. La vicenda, raccontata

« Precedente 1 … 444 445 446 447 448 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a