Ci sono giocatori che rimangono dieci anni in una squadra, e vengono dimenticati, poi ci sono quelli come Enzo Francescoli. Tre stagioni sono bastate a El Principe per far innamorare una città. Fra Cagliari e il campione sudamericano dallo sguardo
Il locale è sempre lì, così come l’insegna, semplice ma famosissima in città: da circa quattro anni la pizzetta gonfia, morbida e saporita che tanto piaceva ai cagliaritani non esiste più. E quella serranda abbassata e le vecchie locandine rock
Lo sapevate? Il compianto Fernando Atzori è l’unico pugile sardo che ha vinto l’Oro alle Olimpiadi. Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d’oro per la
Esattamente 17 anni fa, il 12 novembre 2003, persero la vita in Iraq, a Nassiriya, 19 italiani, 17 dei quali militari impegnati nell’operazione “Antica Babilonia”. Insieme a loro morirono altre nove persone. Una di queste era il maresciallo capo dell’Esercito
31 anni fa cadeva il Muro di Berlino. Una data simbolo che andò a sancire la fine della Guerra Fredda e la divisione tra i due opposti schieramenti mondiali, il Patto di Varsavia e il blocco occidentale legato alla Nato:
Questo scatto, crudo come la verità inconfutabile che esprime, è servito a corredare l’articolo di Sonia Melis, pubblicato sul blog vitobiolchini.it, in cui si rivela la realtà di un ospedale in difficoltà visto da chi ci lavora. Un gruppo di
Il 7 novembre del 1995, nel braccio sinistro del transetto della cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì, dove si trova la cappella del Rosario (ricavata da un ambiente della chiesa originaria) durante i lavori di restauro, all’interno di una finestra ottagonale
Le parentele ti mettono davanti a origini inaspettate. Chi avrebbe mai detto che Sean Penn, il grande attore e regista americano, vincitore di premi Oscar (uno dei pochi ad aver vinto la statuetta come migliore attore più volte), potesse avere
La cottura deve essere fatta rigorosamente alla brace, con fuoco lento, almeno 2 ore e mezzo, la cotenna deve avere un colore bruno-dorato e deve essere croccante, la carne invece deve essere morbida. A cottura ultimata, si sfila dallo spiedo
Centodue anni fa, il 4 novembre 1918 terminava per l’Italia il primo conflitto mondiale. La fine venne sancita dalla firma dell’armistizio a Villa Giusti e si pose così fine alla guerra dell’Italia, che ne uscì vittoriosa, contro l’Impero Austro-ungarico. Il conflitto,