• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 396 di 639 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 396 di 639 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 396 di 639 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dal salotto alla radio: la storia di Eva Ennas e del suo programma sulla forza delle nuove spiritualità 20 Luglio 2025
  • La cagliaritana Chiara Obino da record: 92 metri in apnea al lago, è nuovo primato mondiale 20 Luglio 2025
  • Il minerale più raro di tutto il mondo si trova in Sardegna: sapete di cosa si tratta? 20 Luglio 2025
  • Customer Files: casi (quasi) irrisolti Indagini semiserie nel mondo del marketing digitale, tra funnel misteriosi, clienti fantasma e conversioni scomparse. 20 Luglio 2025
  • Sinner, relax in Sardegna dopo il trionfo a Wimbledon: avvistato a Porto Cervo 20 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Detti e modi di dire sardi: “In domu de ferreri, schidonis de linna”

30 Settembre 2020 0

Detti e modi di dire sardi: “In domu de ferreri schidonis de linna”. Il mondo del lavoro in Sardegna viene spesso tirato in ballo con dei modi di dire per spiegare qualcosa. In questo caso la frase “in casa del

La Cagliari che non c’è più: Palazzo Valdes semidistrutto dalle bombe nel 1943

30 Settembre 2020 0

Tutti conoscono Palazzo Valdes, il bell’edificio che va da piazza Marghinotti a piazza Costituzione, non tutti sanno che nel 1943 venne seriamente danneggiato dai bombardamenti degli alleati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. In questa foto si nota la prima

Accadde oggi. 30 settembre 1975: la liberazione di Donatella Colasanti, una delle vittime del Massacro del Circeo

30 Settembre 2020 0

Anno 1975, Massacro del Circeo: espressione terribile che riporta al fatto agghiacciante di cronaca nera accaduto tra il 29 e il 30 settembre a San Felice Circeo. La diciassettenne Donatella Colasanti e la diciannovenne Rosaria Lopez sono due giovani amiche.

Lo sapevate? In Sardegna vive il “Ragno Nuragico”: per ora è stato individuato solo nell’Isola

29 Settembre 2020 0

La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente  dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.

Lo sapevate? Per rilevare la presenza di Grisù nelle miniere si usavano i condannati a morte

27 Settembre 2020 0

La statuetta di ceramica della foto rappresenta una scena consueta nelle miniere di carbone e di zolfo del ‘700 e fino agli inizi dell’800. Si trova nel Museo dei Diorami di Montevecchio sulla vita nelle miniere e racconta di un

Accadde Oggi. 27 settembre 1919: 101 anni fa nasceva l’artista Maria Lai

27 Settembre 2020 0

  Muore il 16 aprile del 2013. Viene sepolta presso il cimitero del suo paese natale. Ma chi era questa personalità sarda annoverata tra gli artisti più importanti dell’isola? Quali vicissitudini l’hanno portata a essere la Maria Lai conosciuta internazionalmente?

La Cagliari che non c’è più: piazza Pascoli (oggi Michelangelo) negli anni Sessanta

26 Settembre 2020 0

La Cagliari che non c’è più: piazza Pascoli (oggi Michelangelo) nei primi anni Sessanta. Nascono i nuovi palazzi ma mancano gli alberi e intorno non c’è ancora granché. Piazza Michelangelo, ex Piazza Pascoli, si trova nel quartiere San Benedetto. Questo

Lungo il sentiero della longevità sarda per raggiungere i borghi dei centenari

26 Settembre 2020 0

Il concetto di Blue Zone è stato elaborato dagli studiosi Gianni Pes e Michel Poulain. I due scienziati hanno pubblicato su Experimental Gerontology uno studio secondo il quale la provincia di Nuoro, in Sardegna, è l’area con la maggiore concentrazione

Lo sapevate? Il cognome più diffuso in Sardegna è Sanna, sono oltre 17mila a chiamarsi così

26 Settembre 2020 0

Sanna batte tutti, sono 17mila gli abitanti della Sardegna che portano questo cognome, concentrati soprattutto nella parte centro-settentrionale dell’Isola: Oristano, Nuoro, Sassari e Gallura. In Medio Campidano e Ogliastra invece, dominano i Piras, che con i loro 15mila esponenti si

Lo sapevate? Su Venere c’è un cratere dedicato a Grazia Deledda

25 Settembre 2020 0

La scrittrice sarda Grazia Deledda, premio Nobel nel 1927, ha una fama che supera i confini del Globo terrestre. Parrebbe un’esagerazione se non fosse che il suo nome è associato a un qualcosa che si trova al di fuori del

« Precedente 1 … 394 395 396 397 398 … 639 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a