• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 248 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 248 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 248 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Carcassa di fenicottero abbandonata ad Assemini, preoccupazione tra i cittadini 14 Novembre 2025
  • Sassari, spara a un cinghiale nel centro abitato, scatta la denuncia 14 Novembre 2025
  • Che cosa significa l’espressione sarda “mutziga surda”? 14 Novembre 2025
  • Sestu in lutto: è morto ieri don Onofrio Serra, sempre vicino ai più deboli 14 Novembre 2025
  • X Factor, EroCaddeo incanta il pubblico ma il cuore resta in Sardegna: dedica “La Cura” alla sorella Morena 14 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Sardi nel mondo. La storia di Fabio Deplano, un seuese in Svizzera

10 Marzo 2022 0

In Svizzera, a Bellinzona  (Canton Ticino) vive e lavora Fabio Yuri Deplano, classe 1983. Lui è nato a Torino e cresciuto nel Paese elvetico da una famiglia sardo-piemontese – padre di Seui e madre nata a Torino ma nonni del

Lo sapevate? Nel 1942 Benito Mussolini visitò Montevecchio, in quel periodo una delle miniere più importanti d’Europa

10 Marzo 2022 0

Lo sapevate? Nel 1942 Benito Mussolini visitò Montevecchio, in quel periodo una delle miniere più importanti d’Europa. Dopo aver consumato nella cucina dell’albergo il rancio dei minatori (mangiò maialetto e ceci in umido), Mussolini visitò le aule e gli impianti

Accadde oggi. 10 marzo 1964: il mistero della morte di Giuseppe Mureddu

10 Marzo 2022 0

Era il 10 marzo 1964 e in una mattinata di sole il pastore ventiquattrenne Giuseppe Mureddu si trovava al lavoro nelle campagne di Fonni. Si trattava di un’epoca piuttosto concitata. I reparti delle Forze d’Occupazione Italiane avevano infatti occupato la Barbagia per

Lo sapevate? Cagliari, il campanile della chiesa di Bonaria è una vecchia torre aragonese

9 Marzo 2022 0

C’era un tempo in cui, dal colle di Bonaria, gli aragonesi preparavano l’attacco alla Cagliari pisana, arroccata a Castel di Castro (l’attuale quartiere cagliaritano di Castello). Gli spagnoli avevano fissato la loro fortezza proprio nel colle di Bonaria. Quella fortificazione

Lo sapevate? La prima sindaca donna fu eletta in Sardegna nel lontano 1946

9 Marzo 2022 0

La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli

Lo sapevate? Sa pompìa è un agrume che esiste solo in Sardegna

9 Marzo 2022 0

Lo sapevate? Sa pompìa è un agrume che esiste solo in Sardegna. Non è un limone, non è un pompelmo, non è un cedro. È sa pompìa, un frutto che esiste solo in Sardegna, per la precisione nei comuni di

(VIDEO) Accadde oggi. 9 marzo 2020: l’Italia entrava in lockdown. L’annuncio di Conte alla tv

9 Marzo 2022 0

Due anni fa l’Italia entrava il lockdown. Il 9 marzo 2020 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciò l’adozione delle misure restrittive “Io resto a casa”, stabilite per frenare l’avanzamento del contagio. L’Italia fu il primo Paese dopo la Cina

Lo sapevate? La pistola a tamburo fu inventata in Sardegna tre anni prima di Samuel Colt

8 Marzo 2022 0

È la pistola dei cowboy, quella dei film western. Storicamente è legata al nome dell’inventore americano Samuel Colt, che brevettò la pistola a tamburo, detta revolver in inglese o rivoltella in italiano, nel 1836. Pochi sanno però che la prima

I posti più belli della Sardegna: Alghero, magnifica perla catalana nell’Isola

8 Marzo 2022 0

I posti più belli della Sardegna: Alghero, magnifica perla catalana nell’Isola. Una delle città turisticamente, artisticamente e storicamente più importanti della Sardegna: ecco Alghero, un luogo che ha comunque mantenuto il suo cuore antico (nella lingua, nelle abitudini, nei costumi)

(VIDEO) Lo sapevate? Nel 1970 Alberto Sordi girò in Sardegna un episodio del celebre film “Le Coppie”

7 Marzo 2022 0

Tra le centinaia di film interpretati da Alberto Sordi nella sua straordinaria carriera ce n’è uno ambientato in Sardegna. Il secondo episodio “la Camera” del film “Le Coppie” fu girato quasi interamente nell’Isola. Giacinto, operaio delle Acciaierie di Terni e

« Precedente 1 … 246 247 248 249 250 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a