• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 2 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 2 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 2 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La Nave Scuola Palinuro approda a Porto Torres: veliero storico aperto alle visite 13 Settembre 2025
  • Selargius. «Pecore stremate, malate e senza cibo»: scatta la denuncia dei cittadini 13 Settembre 2025
  • A quasi 99 anni sfida ancora le onde: Mariuccia, la windsurfista che ha fatto della Sardegna la sua seconda casa 12 Settembre 2025
  • Terrorizzata dagli esseri umani, la piccola Matilde è arrivata al rifugio dopo essere stata investita: in cerca di casa 12 Settembre 2025
  • Una conchiglia di 450 milioni di anni: ecco dove si trovano in Sardegna fossili risalenti al primo paleozoico 12 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Il castello del conte maledetto, tra storia, leggende e suggestioni

2 Settembre 2025 0

Il castello del conte maledetto, tra storia, leggende e suggestioni. Alla scoperta del Castello di Acquafredda, residenza di Ugolino, il “conte maledetto”. A Siliqua l’antico maniero del nobile pisano sospettato di cannibalismo e che Dante immagina all’Inferno. Tra i castelli

Lo sapevate? Che cosa è in sardo “sa schiscionera”?

2 Settembre 2025 0

Lo sapevate? Che cosa è in sardo “sa schiscionera”? Il mistero de sa schiscionera tra storia e prelibatezze. C’è un mondo intero racchiuso nelle parole, e in Sardegna, alcune di esse hanno un sapore tutto speciale. Lo sapevate che cosa

Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna?

28 Agosto 2025 0

Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in Sardegna, a La Maddalena? La risposta affonda le sue radici

Una roccia dalle forme molto particolari: sapete dove si trova?

28 Agosto 2025 0

Una roccia dalle forme molto particolari: sapete dove si trova? Questo singolare monumento naturale veglia su un paese della Sardegna. L’avete mai vista? La roccia si trova nel territorio comunale di Austis, nel cuore del Mandrolisai, in provincia di Nuoro.

Chi si ricorda di signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi?

28 Agosto 2025 0

Chi si ricorda di signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi? Cagliari, il ricordo del signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi che hanno segnato tre generazioni. Chi si ricorda del signor Nando e dei suoi

Lo sapevate? Sino al secolo scorso in Sardegna viveva l’aquila di mare

28 Agosto 2025 0

Lo sapevate? Sino al secolo scorso in Sardegna viveva l’aquila di mare. L’aquila di mare, regina perduta dei cieli di Sardegna. L’aquila di mare (Haliaeetus albicilla) è uno dei rapaci più imponenti e affascinanti che si possa avere la fortuna

Lo sapevate? In Sardegna si praticavano operazioni al cervello già migliaia di anni fa

21 Agosto 2025 0

Lo sapevate? In Sardegna si praticavano operazioni al cervello già migliaia di anni fa. Pochi lo sanno, ma la Sardegna custodisce una delle testimonianze più antiche e sorprendenti di medicina e chirurgia nel Mediterraneo: migliaia di anni fa, infatti, sull’isola

Perché dei sardi si dice che sono “Pocos, locos y mal unidos”?

21 Agosto 2025 0

Perché dei sardi si dice che sono “Pocos, locos y mal unidos”? L’espressione “pocos, locos y mal unidos” – cioè “pochi, pazzi e mal uniti” – è una delle frasi più note che vengono associate ai sardi, ma ha origini

Il cervello fossile di un antico primate sardo rivela i suoi segreti

20 Agosto 2025 0

Il cervello fossile di un antico primate sardo rivela i suoi segreti. Sardegna, Golfo Aranci, un’insenatura naturale bagnata da acque cristalline, ma anche un luogo che, milioni di anni fa, era il teatro di una vita selvatica ben diversa da

Dove venivano portati i malati quando arrivò la peste a Cagliari nel 1652?

20 Agosto 2025 0

Dove venivano portati i malati quando arrivò la peste a Cagliari nel 1652? Nell’aprile del 1652 la peste arrivò in Sardegna ad Alghero, importata da una nave carica di mercanzie partita dalla Catalogna dove era in atto un’epidemia di peste

« Precedente 1 2 3 4 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a