• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 140 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 140 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 140 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La cicogna arriverà al Cagliari Calcio: Gabriele Zappa e la moglie aspettano una bimba 11 Novembre 2025
  • Gabriele Muscas, da Terralba a Hollywood: un sogno che si avvera nel motto del “Conosci te stesso” 11 Novembre 2025
  • Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne 11 Novembre 2025
  • Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? 11 Novembre 2025
  • Tragico schianto a Selargius: un giovane perde la vita in un incidente stradale 11 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Sardegna che non c’è più: Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, uno dei metodi educativi usato dalle mamme

5 Novembre 2022 0

Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme sarde. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirà alcun effetto, ma a chi ha

Lo sapevate? “Mai mettere il pane capovolto in tavola”: ecco perchè in Sardegna ( e non solo) si evita di farlo

5 Novembre 2022 0

Secondo la tradizione sarda ( ma non solo) il pane messo al contrario sul tavolo da imbandire è portatore di disgrazia e comunica mancanza di rispetto nei confronti degli altri commensali. Sicuramente i vostri nonni, almeno una volta, vi avranno

Su Nuraxi di Barumini, uno dei complessi nuragici meglio conservati della Sardegna

5 Novembre 2022 0

Su Nuraxi è senza dubbio uno dei più famosi, imponenti e meglio conservati tra i nuraghi della Sardegna. L’area archeologica comprende un nuraghe complesso e un grande villaggio di capanne che l’Unesco nel 1997 ha dichiarato patrimonio dell’Umanità. Il sito, fiore

Lo sapevate? 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano: ecco dove

5 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano.   Nel cuore della preistoria sarda, un’affascinante creatura sfida la nostra immaginazione: il mammut nano, un enigmatico abitante dell’isola che visse circa 15.000 anni fa. Questo straordinario proboscidato, unico

Le donne che ci piacciono. La stella sarda del cinema più famosa: Caterina Murino

5 Novembre 2022 0

di Massimiliano Perlato È un delicato e meraviglioso emblema del firmamento cinematografico italiano. L’orgoglio di tutta una regione, che ha  dovuto lasciare affinché potesse scorgere la sua grandezza in una romantica Parigi, cuore del cinema d’Europa che conta, distante dai

Accadde oggi. 5 novembre 1979: muore l’attore sardo Amedeo Nazzari, divo del cinema italiano

5 Novembre 2022 0

Il 5 novembre del 1979, muore a Roma Amedeo Nazzari all’età di 71 anni, è stato l’attore più popolare del cinema italiano a cavallo tra la fine degli anni ’30 e gli anni ’50. Al secolo Salvatore Amedeo Carlo Leone

Lo sapevate? In un paese della Sardegna si parla il “Romaniska”, antico gergo dei ramai

4 Novembre 2022 0

La Sardegna è una delle regioni europee con la più alta densità di lingue parlate. Idiomi autonomi l’uno dall’altro che si sono incontrati nell’Isola al centro del Mediterraneo. Oltre alle diverse varianti del sardo, il logudorese e il campidanese (con

Monumenti sardi: l’altare rupestre di Santo Stefano, uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell’Isola

4 Novembre 2022 0

Monumenti sardi: l’altare rupestre di Santo Stefano, uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti dell’Isola. Nel territorio di Oschiri, in mezzo alla campagna, si trova un monumento tanto enigmatico quanto spettacolare e particolare. Stiamo parlando dell’altare rupestre di Santo Stefano.

Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese c’è una pietra votiva antichissima e misteriosa, diventata uno dei simboli del borgo

4 Novembre 2022 0

Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese c’è una pietra votiva antichissima e misteriosa, diventata uno dei simboli del borgo. Questo enorme masso granitico si trova a poca distanza dalla chiesa dell’Assunta: le sue coppelle incise nella roccia indicano che il

Lo sapevate? Il primo sardo ucciso nella Prima Guerra Mondiale fu un marinaio: il sottocapo Luigi Olla, ventitreenne di Quartu

4 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Il primo sardo ucciso nella Prima Guerra Mondiale fu un marinaio: il sottocapo Luigi Olla, ventitreenne di Quartu. Oggi è l’anniversario della fine della Grande Guerra (1915-1918) che spazzò via una generazione di giovani sardi: quella dei ragazzi

« Precedente 1 … 138 139 140 141 142 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a