• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Crisi nera Domus. Il Cagliari crolla ancora, il Sassuolo fa l’en plein e Pisacane trema 30 Ottobre 2025
  • Sassari, è entrato in funzione l’allevamento intensivo da 1500 maiali: cittadini e associazioni insorgono 30 Ottobre 2025
  • Premio “Feminas 2025”: da Valeria Marini a Carola Puddu, ecco chi sono le 9 donne che portano alto il nome della Sardegna 30 Ottobre 2025
  • La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita 30 Ottobre 2025
  • EroCaddeo, il cantante sardo che emoziona X Factor: stasera si esibirà con “Sere nere” di Tiziano Ferro 30 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
  • Rubriche Cagliari
Rubriche Cagliari

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 0

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese? Il bicchiere che racconta la Sardegna: quando una parola diventa un brindisi alla lingua sarda. In Sardegna anche le parole hanno un sapore speciale, e spesso basta pronunciarne una per ritrovarsi immersi in

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 0

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola. La Foresta dei Settefratelli, cuore verde della Sardegna tra natura, storia e meraviglia. Nel cuore della Sardegna sud-orientale, tra le montagne del Sarrabus, si estende

Che cosa è “sa cadira de paralimpu”?

30 Ottobre 2025 0

Che cosa è “sa cadira de paralimpu”? Sa cadira de paralimpu, un’usanza andata perduta che faceva ridere quasi tutti.. C’era una volta, nelle case del Campidano, un oggetto tanto umile quanto geniale: sa cadira de paralimpu. Non un trono, non

Meraviglie di Sardegna, l’olivo millenario di Sini

30 Ottobre 2025 0

Meraviglie di Sardegna, l’olivo millenario di Sini. Su Cungiau de Is Olias è un magnifico olivo plurisecolare. Questo splendido albero monumentale si trova all’interno del paese di Sini, in provincia di Oristano. Il fascino dell’olivo millenario di Sini: un tesoro

Viaggio nella Sardegna di un tempo, che cosa sono i contus de forredda?

30 Ottobre 2025 0

Viaggio nella Sardegna di un tempo, che cosa sono i contus de forredda? Contus de forredda, parole e nomi che evocano tempi lontani, che sanno di calore familiare e storie lontane, raccontate dai nonni durante i freddi inverni in una

Vi hanno mai detto perchè in Sardegna non ci sono le vipere?

28 Ottobre 2025 0

Milioni di anni fa, la Sardegna intraprese un viaggio tutto suo: tra i 25 e i 28 milioni di anni fa, la microplacca sardo-corsa si staccò dal continente europeo e iniziò a galleggiare nel Mediterraneo come un’isola indipendente. Nel frattempo,

Il giorno in cui Gigi Riva regalò un sogno a un giovane cameriere di Grado

28 Ottobre 2025 0

Il giorno in cui Gigi Riva regalò un sogno a un giovane cameriere di Grado. Non era soltanto un campione in campo, Gigi Riva. La sua grandezza andava oltre i gol e le imprese con la maglia del Cagliari e

Quando Gigi Riva lavorava come operaio

28 Ottobre 2025 0

Quando Gigi Riva lavorava come operaio. La straordinaria ascesa di Rombo di Tuono: da operaio a leggenda del calcio italiano. Gigi Riva, icona del calcio italiano, non è sempre stato il campione che tutti conosciamo. La sua storia ha inizio

Perché il ginepro coccolone si chiama così?

28 Ottobre 2025 0

Perché il ginepro coccolone si chiama così? Flora di Sardegna, alla scoperta del ginepro coccolone, un tesoro botanico della nostra isola. La flora della Sardegna è un patrimonio naturale straordinario, arricchito da specie uniche che raccontano storie ancestrali e si

Il cammino di Santa Barbara: tra memoria e devozione nei paesaggi del sud-ovest della Sardegna

28 Ottobre 2025 0

Il cammino di Santa Barbara: tra memoria e devozione nei paesaggi del sud-ovest della Sardegna. Quanto dura e quante tappe bisogna fare per completare il cammino di Santa Barbara? Il cammino di Santa Barbara si snoda attraverso i luoghi che

1 2 3 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a