• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 66 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 66 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 66 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede 17 Settembre 2025
  • Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? 17 Settembre 2025
  • San Salvatore di Sinis: il villaggio sardo che fu set di spaghetti western 17 Settembre 2025
  • Da maggio 2026 Sardegna e New York collegate con volo diretto Delta Airlines 17 Settembre 2025
  • Apprensione a Castelsardo: scomparsa Cinzia Pinna, l’appello dei familiari 17 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? In Sardegna esiste un monumento naturale rarissimo: i Basalti Colonnari

30 Settembre 2022 0

Questo incredibile monumento naturale si trova sul Monte Cépara, “Cuccur’e Zéppara” in sardo, che significa piccola cima. Il Monte Cépara è un colle alto poco più di 150 metri che sorge dentro il centro abitato di Guspini. La formazione basaltica

Lo sapevate? Perché l’Albero di Giuda ha questo nome?

30 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Perché l’Albero di Giuda ha questo nome? In primavera in via Roma a Cagliari e in altre zone della Sardegna è possibile assistere alle magnifiche fioriture degli alberi di Giuda (foto di Francesco Piras, gruppo Facebook Parliamo di

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei

30 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo

Lo sapevate? Gorropu è uno dei canyon più lunghi d’Europa

30 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Gorropu è uno dei canyon più lunghi d’Europa.   Nell’entroterra della Sardegna, uno dei trekking più belli e impegnativi nel cuore del Supramonte, vi condurrà in uno dei territori più selvaggi dell’Isola. Insieme al canyon di Tara (Montenegro),

Lo sapevate? Gli alberi di mirto più grandi del Mondo si trovano in Sardegna. Scoprite dove

30 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Gli alberi di mirto più grandi del Mondo si trovano in Sardegna. Scoprite dove. Sardegna terra di alberi ultra secolari meravigliosi. In alcune località dell’Isola questi arbusti viventi antichissimi hanno raggiunto dimensioni straordinaria, tanto da apparire come dei

Lo sapevate? Nel 1963 venne girato in Sardegna il film “La Calda Vita” con Catherine Spaak e Jacques Perrin

30 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Nel 1963 a Cagliari venne girato un film drammatico, La Calda Vita. Guardate come appariva allora il Bastione. Benché il romanzo da cui è stato tratto fosse ambientato a Trieste, il film è ambientato nel sud della Sardegna: le location principali sono Cagliari e Villasimius,

Lo sapevate? Il cagliaritano Giuseppe Brotzu scoprì le cefalosporine, un potente antibiotico antibatterico

30 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Il cagliaritano Giuseppe Brotzu scoprì le cefalosporine, un potente antibiotico antibatterico. Fu una vita dedicata alla scienza e in particolare allo studio delle malattie infettive, quella di Giuseppe Brotzu, nato a Cagliari nel 1895 da una famiglia originaria

Lo sapevate? L’alierasauro, un gigantesco dinosauro vissuto in Sardegna 270 milioni di anni fa

29 Settembre 2022 0

Forse non tutti sanno che anche in Sardegna vissero i maestosi dinosauri. I resti fossili più antichi riguardanti un essere vivente animale vissuto nell’Isola risalgono a ben 270 milioni di anni fa circa. Un periodo antichissimo della preistoria, inquadrato nel

La storia di Chicheddu, il bimbo rapito in Sardegna e ritornato dopo 40 lunghi anni

29 Settembre 2022 0

La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace

Lo sapevate? Da dove deriva il nome del quartiere is Mirrionis?

29 Settembre 2022 0

Andiamo alla scoperta di uno dei quartieri periferici di Cagliari, sorto nel Dopoguerra, in un territorio che comunque era frequentato sin dall’antichità. Il nome è particolare e tuttora molto dubbio. Il quartiere di Is Mirrionis è sorto dopo il periodo

« Precedente 1 … 64 65 66 67 68 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a