• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 62 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 62 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 62 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Oscar Green 2025, la Sardegna dei giovani che coltivano il futuro: ecco chi sono i vincitori 4 Novembre 2025
  • Dal mare della Sardegna ai riflessi del Mediterraneo: il tappeto della designer cagliaritana Eleonora Todde conquista Napoli 4 Novembre 2025
  • Cagliari, libri e idee per mettersi in salvo: Festival di letteratura della crisi climatica 4 Novembre 2025
  • Cagliari dice addio al Marina cafè Noir, si chiude un capitolo di cultura e libertà 4 Novembre 2025
  • Corsa contro il tempo per salvare un dodicenne: il volo sanitario tra Cagliari e Genova 4 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone

2 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone. Trasportava un cuore prelevato da una donatrice al San Camillo di Roma e destinato per un trapianto ad un paziente del

Lo sapevate? In Sardegna c’è un paesino fondato nel ‘700 da coloni greci

1 Novembre 2022 0

Tra i tanti paesi della Sardegna alcuni hanno origini molto particolari. Tutti o quasi conoscono la storia della “catalana” Alghero e della “ligure” Carloforte. In pochi conoscono invece la storia di un altro comune sardo la cui fondazione è dovuta

Lo sapevate? Nel Mediterraneo c’erano molti popoli che costruivano strutture simili ai nuraghi. Ecco dove

1 Novembre 2022 0

La grandezza della civiltà nuragica è ormai un fatto storico assodato. Sviluppatasi nell’Età del Bronzo, tra il III e il I millennio a.C. raggiunse livelli di avanzamento sociale, architettonico e tecnologico molto importanti. Va detto che in quell’epoca, nel Mar

Lo sapevate? In Sardegna è stata registrata anni fa l’onda più alta di sempre in Italia. Ecco quanto misurava

31 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna nel 2013 è stata registrata l’onda più alta di sempre in Italia. Il fortissimo vento di Maestrale nel novembre 2013 ha sviluppato un’onda eccezionale, la più alta di sempre finora registrata, dalla rete ondametrica nazionale che

(VIDEO) Lo sapevate? Il film capolavoro e premio Oscar “Black Stallion” fu girato in Sardegna. Ecco dove

31 Ottobre 2022 0

Nella storia del cinema mondiale il film “Black Stallion” occupa sicuramente una posizione di rilievo, soprattutto per quanto concerne i premi vinti e il giudizio della critica. Uscito nel 1979, diretto da Carroll Ballard e interpretato da Mickey Rooney, la

Lo sapevate? La fine dei nobili sardi che congiurarono contro il marchese di Camarassa

30 Ottobre 2022 0

Una congiura contro la dominazione spagnola nell’Isola che mette in luce la crudeltà dei conquistatori. Nel 1660 la Sardegna era sotto la dominazione spagnola. L’isola ai tempi era una terra di mero sfruttamento, depredata di ogni sua risorsa, con conseguenti

Lo sapevate? La frase “Pocos, locos y mal unidos” non fu detta da Carlo V e non indica la divisione tra i sardi

30 Ottobre 2022 0

“Pocos, locos y mal unidos”: è forse la frase in lingua spagnola più conosciuta dai sardi. Generalmente viene utilizzata per portare avanti un (discutibile) luogo comune secondo il quale i sardi non siano uniti tra loro. La “fortuna” di questa

Lo sapevate? Nella Cattedrale di Cagliari è sepolto il principe aragonese Martino il Giovane: fu ucciso da una donna di Sanluri

28 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? Nella Cattedrale di Cagliari è sepolto il principe aragonese Martino il Giovane: fu ucciso da una donna di Sanluri. Leggenda o verità? Martino il Giovane, re di Sicilia e figlio del re di Aaragona, morì nel 1409 in

Lo sapevate? L’unico meteorite arrivato dallo spazio in Sardegna precipitò nel 1956

28 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del

Cicerone e il livore verso i sardi, ribellatisi a un governatore romano: “Una razza ingannatrice”

27 Ottobre 2022 0

Gli scrittori e oratori classici latini dell’epoca dei romani non erano per nulla benevoli verso i sardi. Uno di loro, Cicerone, fu in modo particolare il più accanito contro gli abitanti dell’isola; nelle sue orazioni non risparmiò termini offensivi e razzisti.

« Precedente 1 … 60 61 62 63 64 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a