• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 62 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 62 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 62 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Apprensione a Castelsardo: scomparsa Cinzia Pinna, l’appello dei familiari 17 Settembre 2025
  • Quartu, grave incidente: 15enne investita, è in rianimazione al Brotzu 17 Settembre 2025
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Dalle radici dell’erica arborea sarda vengono realizzate le migliori pipe del mondo

17 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? Dalle radici dell’erica arborea sarda vengono realizzate le migliori pipe del mondo. L’erica arborea (in sardo ha tanti nomi: kastanariu, iscoba, kastannarzu, tuvara era, scopa masciu, iscoparzu, sabina ’emina) o scopa da bosco, è un arbusto sempreverde alto

Perché è rosa la stupenda spiaggia di Budelli?

17 Ottobre 2022 0

È una delle spiagge più ammirate ed è stata al centro di tante battaglie ambientaliste. Stiamo parlando di una delle perle naturali della Sardegna, la spieggia rosa di Budelli. La sua particolarità, nota in tutto il mondo, riguarda, come tutti sanno,

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi?

13 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi? Questa varietà albina dell’asino è presente in numero limitato sull’Isola dell’Asinara e nella foresta Demaniale di Porto Conte. Alcuni esemplari si possono ritrovare in altre località della Sardegna (Foresta Burgos, Le Prigionette,

Quanti e quali sono i fiumi della Sardegna? Tutti i principali corsi d’acqua dolce dell’Isola

12 Ottobre 2022 0

Quando si pensa all’elemento dell’acqua riferito alla Sardegna si pensa subito al mare, che circonda l’intera Isola per quasi 2 mila km di costa. In realtà all’interno della regione scorrono numerosi corsi d’acqua dolce. Alcuni sono dei veri e propri

Lo sapevate? Il tartufo si trova anche in Sardegna: ecco dove e quali sono le tipologie

12 Ottobre 2022 0

Sapevate che è possibile trovare il prezioso tubero anche nella nostra isola? Ebbene si, il tartufo cresce anche in Sardegna, basta solo saperlo cercare! La specie più diffusa dalle nostre parti è il Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini), che arriva a maturazione

Salute e bellezza: l’asfodelo, una pianta magica, legata alle tradizioni di Sardegna

12 Ottobre 2022 0

Comincia a fiorire a maggio, l’asfodelo, una pianta spontanea, della macchia mediterranea di cui fin dalla notte dei tempi la gente di Sardegna ha saputo sfruttare tutte le proprietà, e forse per questo ha assunto un valore quasi magico nella

Lo sapevate? Il gioiello d’oro più antico della Sardegna, è un collier e ha 4mila anni

12 Ottobre 2022 0

Il collier è stato rinvenuto, insieme a numerosi altri oggetti, corredo dei defunti, all’interno della tomba di Bingia ‘e Monti a Gonnostramatza. La tomba presenta una struttura particolare perché in parte è ipogeica, cioè scavata nella roccia e in parte

Lo sapevate? Anche a Cagliari durante il Medioevo era molto diffusa la schiavitù

12 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? Anche a Cagliari durante il Medioevo era molto diffusa la schiavitù. Nonostante nel Medioevo in Europa la schiavitù cominciasse a diminuire lentamente, lasciando il posto a nuove forme di sfruttamento, come ad esempio la servitù della gleba, numerosi

Lo sapevate? In Sardegna si trova la Roccia dell’Orso: uno dei monumenti naturali più famosi dell’Isola

11 Ottobre 2022 0

La Roccia dell’Orso è uno dei monumenti naturali più noti della Sardegna. Si trova nei pressi di Palau dove domina a 120 metri d’altezza la zona, ed ogni anno migliaia di persone accorrono a visitare questa “opera d’arte” lavorata dagli

Lo sapevate? L’isola più grande e meno abitata d’Italia si trova in Sardegna: 50 km quadri e 1 abitante

11 Ottobre 2022 0

Cinquanta km quadrati e 1 abitante residente: questo fa di un’isola sarda la meno abitata tra le grandi isole italiane. Si tratta dell’Asinara, situata nell’estrema punta nord occidentale della Sardegna, al largo di Stintino e davanti a Porto Torres, comune

« Precedente 1 … 60 61 62 63 64 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a