• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 27 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 27 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 27 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dalla Sardegna alla Svezia: Daniel e Laura conquistano i palchi svedesi con la loro rock band 22 Agosto 2025
  • Cagliari, smarrita la gatta Milù: ricompensa per ritrovarla, “aiutateci, siamo disperati”, l’appello dei proprietari 22 Agosto 2025
  • La Ginestra sarda: un tesoro botanico che si trova solo in una particolare zona dell’Isola, ecco dove 22 Agosto 2025
  • Affamata, stremata, devastata dalla rogna e lo sguardo pieno di paura: Ena, ora al sicuro, cerca casa 22 Agosto 2025
  • L’Università di Cagliari lancia tre nuovi master per il settore cinematografico e audiovisivo 22 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Negli anni ’70 fu prodotta in Sardegna un’auto spider: si chiamava “Orsa Spring”

23 Febbraio 2024 0

La storia nascosta delle auto sarde: il coraggio di reinventare un gioiello italiano. Anche in Sardegna, un’isola ricca di tradizioni e di storia, si produssero automobili, lasciando un’impronta significativa nel panorama automobilistico italiano. Sebbene il progetto fosse di breve durata,

Lo sapevate? Nelle acque della Sardegna antica nuotavano le “tartarughe dal guscio molle”

22 Febbraio 2024 0

«Tartarughe e testuggini sono rettili molti antichi e particolari, quando pensiamo ad esse la prima cosa che ci viene in mente è probabilmente il loro duro carapace, sistema difensivo che in molti casi le rende una “pietanza complicata” per molti

Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo

18 Febbraio 2024 0

Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi diffusi nell’Europa centro-meridionale fin dall’antichità. Gli asparagi, specie quelli

Lo sapevate? Il coltello sardo si può regalare, ma a una sola condizione

28 Gennaio 2024 0

L’arte e l’abilità dei coltellinai sardi è un fatto noto in tutto il mondo. Da millenni il popolo sardo produce lame di qualità eccellente accompagnate da decorazioni artistiche di incredibile bellezza e valore artigiano. Ne esistono vari tipi. Le più

Lo sapevate? In Sardegna esiste una, rara, pecora nera

21 Gennaio 2024 0

La Sardegna è famosa per gli allevamenti di pecore ma, a differenza di quanto comunemente si pensa, non tutte sono bianche. Sull’Isola si contano alcune migliaia di capi di pecora nera (conosciuta come Pecora Nera di Arbus, territorio che la

Lo sapevate? In Sardegna si trova “Il fungo”, uno degli ultimi rifugi preistorici

21 Gennaio 2024 0

Il Monte Ortobene, a Nuoro, è meta obbligata per passeggiate e piccole escursioni per i nuoresi e per i turisti da sempre. Per visitarlo si parte di solito dalla Chiesetta della Solitudine, per poi scegliere il percorso da seguire che

Lo sapevate? Qual è la cascata con il salto più alto in Sardegna?

11 Gennaio 2024 0

Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.

Lo sapevate? In viale Trieste c’è una giungla urbana, un luogo straordinario nel centro della città

11 Gennaio 2024 0

Si tratta dello Stallaggio Meloni, impianto sportivo della città di Cagliari, in funzione dal 1920 fino alla sua dismissione nel 1936. È stato il primo stadio del Cagliari Calcio, utilizzato dal 1920 al 1925. Lo Stallaggio Meloni, come indica il

Lo Sapevate? L’Epifania in Sardegna: nell’Isola il 6 gennaio è “pascha nunçi”

5 Gennaio 2024 0

Che questa giornata rappresenti la coda delle feste natalizie è di certo cosa nota. Eppure, le consuetudini moderne hanno messo in un certo qual modo in ombra gli aspetti più caratteristici della nostra tradizione isolana. Un discorso che precedentemente è

Lo sapevate? In Sardegna in passato il Capodanno vero si festeggiava a settembre

31 Dicembre 2023 0

Fino al Medioevo il vero Capodanno sardo si festeggiava a settembre. La forte vocazione agropastorale dell’isola, unita al lungo periodo di dominazione bizantina, infatti portò la Sardegna a seguire il calendario bizantino e non quello gregoriano, dove l’anno iniziava il 1

« Precedente 1 … 25 26 27 28 29 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a