• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 215 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 215 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 215 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Fabio Puddu pronto a una sfida nel Sahara: l’imprenditore di Monastir protagonista del Tembaine Desert Rally 5 Novembre 2025
  • Lo stilista sardo Antonio Zaru alla conquista di Hollywood look di Federico Wardal 5 Novembre 2025
  • Marilena Lionetti, una sarda in giro per il mondo: «Continuerò a viaggiare. Ma tornerò sempre da te, mia amata Sardegna» 5 Novembre 2025
  • Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza 5 Novembre 2025
  • Polonara si risveglia dopo un coma di 10 giorni: terribili complicazioni dopo il trapianto 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? A Cagliari nel Quartiere Europeo si trova la chiesetta di Sant’Alenixedda: un gioiello del Romanico che pochi conoscono

21 Dicembre 2019 0

In mezzo alle case, tra il Cep e il Quartiere Europeo, in via Parigi, c’è una bellissima monumento che non tutti i Cagliaritani conoscono. Si tratta della chiesetta di Sant’Alenixedda, costruita nell’antico sito di San Vetrano dove sono state trovate

Lo sapevate? Nella cripta di San Sepolcro a Cagliari venivano sepolti emarginati e condannati a morte

16 Dicembre 2019 0

Andiamo alla scoperta dei luoghi misteriosi e delle cavità di Cagliari e ripercorriamo la storia della chiesa di San Sepolcro, situata nel cuore del quartiere di Marina. Una storia antica e affascinante, fatta talvolta di tristezza, morte e disperazione che inizia con

Lo sapevate? Perché “Selargius” si chiama così?

15 Dicembre 2019 0

Selargius, con i suoi oltre 28mila abitanti, è il decimo comune più popoloso della Sardegna e uno dei centri più importanti dell’hinterland. Le sue origini risalgono addirittura all’epoca prenuragica, in cui sono attestati diversi insediamenti, ma sul significato del suo

Lo sapevate? Gigi Riva in passato è già stato presidente del Cagliari

14 Dicembre 2019 0

Il 18 dicembre Gigi Riva sarà nominato presidente onorario del Cagliari. Ma Rombo di Tuono in passato è già stato massimo dirigente rossoblù.   Abbandonato il calcio giocato, Riva ha continuato a vivere a Cagliari e dopo aver fondato nel 1976

Lo sapevate? Esiste una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Si trova a Pettinengo

14 Dicembre 2019 0

Lo sapevate? Esiste una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo e si trova a Pettinengo. In Piemonte nel Museo di Pettinengo (Biella) si trova la statua di marmo “La madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa, opera della quale, finora, erano note

Lo sapevate? Da dove deriva il nome del canale di Mammarranca che a Cagliari conoscono tutti?

13 Dicembre 2019 0

Pochi sanno che Mammarranca, il nome di uno dei canali che circondano la città di Cagliari deve il suo nome a una vecchia leggenda. Scopritela in queste righe.   Mammarranca (o “mamma branca”), indicava un essere fantastico che si credeva

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo (su topixèddu)

10 Dicembre 2019 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixeddu ‘e sattu.   Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole

Lo sapevate? Secondo uno studio, Cristoforo Colombo trascorse la sua giovinezza ad Arbatax

8 Dicembre 2019 0

È la tesi sostenuta, sulla base di numerosi documenti consultati negli archivi italiani e spagnoli dalla ricercatrice spagnola Marisa Azuara. Lo studio della Azuara è confluito nel libro “Christoval Colon, mas grande que la legenda”. Il passo decisivo afferma: “Cristoforo

Lo sapevate? Nel 1911 a Roma fu ricostruita la Torre di San Pancrazio per l’Esposizione Nazionale

7 Dicembre 2019 0

Fu Dionigi Scano con la collaborazione del figlio Flavio a progettare il Padiglione della Sardegna all’Esposizione Nazionale di Roma, nel 1911. Fu un’Esposizione particolarmente importante perché ricorreva l’anniversario dei primi 50 anni dell’Unità d’Italia. Ogni regione era invitata a partecipare

Lo sapevate? In Sardegna c’è il “Ragno Nuragico” per ora individuato solo nell’Isola

6 Dicembre 2019 0

La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente  dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.

« Precedente 1 … 213 214 215 216 217 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a