• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 193 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 193 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 193 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Orrore a Olbia: cuccioli ricoperti di pulci e zecche, stremati dalla fame e dal caldo: “Gli hanno strappato l’anima” 19 Luglio 2025
  • “I Campioni della Solidarietà”: in Sardegna il fantacalcio diventa un gesto concreto di aiuto 19 Luglio 2025
  • “Il tuo nome è il mio orgoglio”, la lettera della nipote di Emanuela Loi, anche lei poliziotta, in ricordo della zia 19 Luglio 2025
  • Il ponte Emanuela Loi a Monserrato: la storia dell’opera d’ingegneria che onora il coraggio della giovane poliziotta sarda 19 Luglio 2025
  • Emanuela Loi, la prima agente donna caduta in servizio: il coraggio e la coerenza di una vita dedicata allo Stato 19 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari c’è l’esemplare di Euphorbia Canariensis più grande d’Europa

4 Settembre 2020 0

Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari c’è l’esemplare di Euphorbia Canariensis più grande d’Europa. L’esemplare, vasto più di 100 metri quadri, vive nella parte alta del giardino, addossato, in parte, al muro che divide l’orto dall’Anfiteatro Romano. L’Euforbia delle Canarie

Lo sapevate? La Sardegna è la regione italiana che ha più isole. Ma quante sono?

4 Settembre 2020 0

Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite

Lo sapevate? A Villamassargia c’è S’Ortu Mannu: un terreno con 700 ulivi ultrasecolari piantati nel Medioevo

2 Settembre 2020 0

Lo sapevate? A Villamassargia si trova S’Ortu Mannu: un’area con 700 ulivi ultrasecolari piantati nel Medioevo. L’oasi si estende in un terreno di circa 13 ettari, ai piedi del castello di Gioiosa Guardia, nella campagna di Villamassargia, da cui dista circa

Lo sapevate? L’albero più alto di Cagliari è un’araucaria ultracentenaria. Scoprite dove si trova

2 Settembre 2020 0

Lo sapevate? L’albero più alto di Cagliari è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa privata sotto

Lo sapevate? In Sardegna in passato il Capodanno vero si festeggiava a settembre

1 Settembre 2020 0

Fino al Medioevo il vero Capodanno sardo si festeggiava a settembre. La forte vocazione agropastorale dell’isola, unita al lungo periodo di dominazione bizantina, infatti portò la Sardegna a seguire il calendario bizantino e non quello gregoriano, dove l’anno iniziava il 1

Lo sapevate? A Cuglieri c’è un bellissimo olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri

30 Agosto 2020 0

Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del

Lo sapevate? Perché la spiaggia di Giorgino si chiama così?

29 Agosto 2020 0

Una località di mare, molto importante per la pesca ma anche per le celebrazioni legate a Sant’Efisio: sapete perché si chiama così? Scopritelo in queste poche righe. Il nome di Giorgino deriva dalla cappella di San Giorgio, nella villa Ballero,

Lo sapevate? Sull’Isola di San Pietro vive un rarissimo coleottero azzurro

28 Agosto 2020 0

Si tratta della Cicindela campestris saphyrina che a differenza delle altre cicindele presenta una lucente livrea di un inconfondibile colore azzurro elettrico, tendente al violetto sulla quale spiccano limitate macule di color bianco tendente al giallo. Le zampe sono brillanti

Lo sapevate? Nell’arcipelago del Sulcis esisteva un piccolo isolotto, distrutto dalle esercitazioni militari

24 Agosto 2020 0

Nel golfo di Palmas, a poche miglia marine dalla costa si trovano tre isolotti: il Toro, la Vacca e il Vitello. Sono disabitati, aspri, spesso scoscesi e di origine vulcanica: solo sull’isola della Vacca è presente un piccolo edificio. A

Lo sapevate? A Villa d’Orri (Sarroch) si trova l’unica villa reale della Sardegna

23 Agosto 2020 0

C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa

« Precedente 1 … 191 192 193 194 195 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a