• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 151 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 151 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 151 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Indovina l’abito tradizionale: questo a quale paese sardo appartiene? 20 Settembre 2025
  • In Sardegna un luogo di sofferenza è diventato meta di fascino e mistero: dove ci troviamo? 20 Settembre 2025
  • Scomparsa ormai da una settimana, scatta il piano di ricerche per Cinzia Pinna di Castelsardo 20 Settembre 2025
  • Falla a bordo di una barca a vela: la Guardia Costiera soccorre due velisti a 30 miglia da Cagliari 20 Settembre 2025
  • Un sorriso dolcissimo e 100 candeline: tanti auguri a Tzia Maria Sabiu di Sardara 20 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Sino a qualche decennio fa a Sant’Antioco i poveri abitavano nelle tombe

6 Ottobre 2021 0

Quasi tutta San’Antioco è costruita su un’antica necropoli punica. Gran parte di queste tombe furono riutilizzate, alcune come catacombe in epoca paleocristiana, altre per scappare dai Saraceni durante il Medioevo, altre ancora vennero trasformate in abitazioni durante la Seconda Guerra

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968

6 Ottobre 2021 0

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968. Marisa Sannia fu una personalità fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di

Lo sapevate? A Cagliari ci sono altre due torri medievali che non tutti notano

5 Ottobre 2021 0

Lo sapevate? A Cagliari ci sono altre due torri medievali che non tutti notano.   Le torri di San Pancrazio e quella dell’Elefante le conoscono tutti e sono un simbolo di Cagliari ma in città esistono numerose altre fortificazioni edificate

Lo sapevate? La torre più alta di un nuraghe era gigantesca: misurava 27 metri

4 Ottobre 2021 0

I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti

Lo sapevate? Nel territorio di Iglesias c’è una grotta che nasconde delle concrezioni rarissime

4 Ottobre 2021 0

Lo sapevate? Nel territorio di Iglesias c’è una grotta che nasconde delle concrezioni rarissime. La Grotta di Santa Barbara è una delle cavità più belle e interessanti d’Italia, per la storia della sua scoperta e soprattutto per le sue rare

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

2 Ottobre 2021 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Lo sapevate? Il ghiro sardo non si è estinto ed è riapparso sui monti ogliastrini

2 Ottobre 2021 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

Lo sapevate? “Su Filindeu” prodotto in Sardegna è la pasta più rara e particolare del mondo

2 Ottobre 2021 0

La Sardegna custodisce il segreto della pasta più rara del mondo. Si chiama Filindeu, i fili di dio. Solo poche mani esperte ancora riescono a produrre questi delicati e sottili fili intrecciati di semola di grano duro. La nuorese Paola

(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

2 Ottobre 2021 0

In Sardegna non mancano i luoghi suggestivi e ricchi di fascino. Uno di questi è sicuramente è il parco archeologico di “Biru de Concas”, letteralmente significa sentiero delle teste, che si trova nel territorio di Sorgono. Qui si può ammirare

Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari

1 Ottobre 2021 0

Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo.

« Precedente 1 … 149 150 151 152 153 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a