• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Leggende - Cagliari - Pagina 14 di 15 | Cagliari - Vistanet
Leggende - Cagliari - Pagina 14 di 15 | Cagliari - VistanetLeggende - Cagliari - Pagina 14 di 15 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza 5 Novembre 2025
  • Polonara si risveglia dopo un coma di 10 giorni: terribili complicazioni dopo il trapianto 5 Novembre 2025
  • Robin, il cane perfetto: recuperato in campagna, è un angelo. 10 e lode in passeggiata, bontà, obbedienza 5 Novembre 2025
  • Laura Careddu muore a 42 anni dopo aver realizzato l’ultimo sogno d’amore: mamma di 2 bimbe, si era sposata 20 giorni fa 5 Novembre 2025
  • Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Leggende - Cagliari

Leggende cagliaritane. “Sa strega ‘e is funtanasa”

28 Novembre 2015 0

Cagliari. “Sa strega ‘e is funtanasa” Nella ricchissima tradizione popolare sarda, esiste una nutrita schiera di figure fiabesche e mostruose sfruttate a lungo – in passato, ma in certe zone remote ancora oggi – per fini in un certo tal

Leggende cagliaritane. Mughaid, La Capitana e il tesoro del nuraghe Diana

14 Novembre 2015 0

Il nuraghe Janna (meglio noto come Diana) troneggia sulla collinetta de Is Mortorius, comune di Quartu, promontorio panoramico sulla via per Villasimius, così chiamato per la pericolosità dell’antica stradina che vi s’arrampicava, causa di quei cadaveri che venivano poi puntualmente

Leggende. Giovanna Maria Podda, la strega di Cagliari

3 Novembre 2015 0

Descritte come donne dotate di poteri particolari e adoratrici del Demonio, la figura delle streghe ha radici antichissime, di molto precedenti al cristianesimo. Tra i racconti più diffusi, giusta commistione tra realtà e sovrannaturale, vi è quello che narra la storia di Giovanna

CURIOSITA’. Gli Antichi quartieri di Cagliari.

8 Ottobre 2015 0

La Cagliari che conosciamo oggi, metropolitana e popolosa, dotata di un hinterland che supera il numero di abitanti dello stesso capoluogo, ha subito nel corso dei secoli diverse metamorfosi. E’ rimasta però invariata la struttura degli antichi quartieri, quelli del centro storico, uguali

Curiosità: il Lazzaretto di Cagliari e la peste.

5 Settembre 2015 0

Un luogo in cui la malattia non guardava in faccia a nessuno ed in cui la morte era la forma più alta di eguaglianza sociale. Edificato fuori dalle antiche mura della città, intorno al 1600, in quello che oggi è

Leggende cagliaritane. I cunicoli nascosti di Tuvixeddu.

19 Luglio 2015 0

Ipogei, antichi tesori e gallerie segrete tra storia antica e contemporanea di Cagliari. Tuvixeddu è una necropoli fenicio-punica situata all’interno dell’aera urbana della città di Cagliari, la più grande testimonianza di insediamento di questo tipo che presenta, nel sottosuolo, tantissimi

Leggende cagliaritane: la grotta della Vipera, cornice della più antica storia d’amore della città

4 Luglio 2015 0

La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde, secondo la leggenda, la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo. Situata in via Sant’Avendrace e impropriamente definita grotta, è un anfratto

Leggende cagliaritane. I tesori del colle di San Michele.

20 Giugno 2015 0

Uomini di chiesa e magia nera impegnati nella ricerca di tesori nascosti nel colle di San Michele. Le pendici poste sotto il Castello di San Michele sono sempre state meta ambita da esoteristi, maghi, uomini di chiesa o semplicemente curiosi.

Leggende cagliaritane. La cripta di Sant’Agostino e la fonte sacrale

16 Maggio 2015 0

Un luogo prezioso quanto poco conosciuto, seriamente compromesso dai recenti lavori dei cantieri comunali. Si trova nel sotterraneo del palazzo Accardo nel largo Carlo Felice di Cagliari, in cui in passato sorgeva il convento degli agostiniani, una meraviglia pressoché sconosciuta

Leggende cagliaritane. La torre di San Pancrazio

29 Aprile 2015 0

Costruita su richiesta dei pisani nel 1305 dall’architetto sardo Giovanni Capula, la Torre di San Pancrazio sovrasta Cagliari con le sue chiare mura calcaree ed è considerata uno dei migliori esempi di architettura militare medievale. È la torre più alta della città, realizzata

« Precedente 1 … 12 13 14 15 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a