• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Leggende - Cagliari - Pagina 13 di 14 | Cagliari - Vistanet
Leggende - Cagliari - Pagina 13 di 14 | Cagliari - VistanetLeggende - Cagliari - Pagina 13 di 14 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Lo sapevate? Doro Levi, archeologo ebreo, salvò la collana di Olbia dalle grinfie dei nazisti 6 Febbraio 2023
  • Autobus in fiamme a Cagliari: momenti di paura in viale Buoncammino 6 Febbraio 2023
  • A tu per tu con il designer Cesare Mascia: “Così dò un volto nuovo a bar e ristoranti in Sardegna e nel mondo” 6 Febbraio 2023
  • Lo sapevate? A Tempio si trova l’unico museo dei motori della Sardegna 6 Febbraio 2023
  • Sa Carrela ‘e Nanti: torna dopo due anni lo spettacolo equestre del Carnevale Storico di Santu Lussurgiu 6 Febbraio 2023
  • home
  • Cagliari
Leggende - Cagliari

Leggende. Mattia Malla, il cagliaritano che tenne il diavolo in un’ampolla

24 Aprile 2016 0

Nel 1492 la Santa Inquisizione spagnola istituì un proprio tribunale in Sardegna. Da quel momento, la storia cagliaritana si popolò di vicende giudiziarie oscure, intrise di superstizioni ed elementi leggendari, e andarono moltiplicandosi i processi a carico di presunte streghe e di coloro i quali furono accusati

La leggenda dei Sette Fratelli, i massicci protettori della città di Cagliari

3 Aprile 2016 0

Le cime dei Sette Fratelli svettano nella parte sud-orientale dell’isola, a soltanto poche decine di chilometri dal capoluogo. Si tratta di un complesso montuoso suggestivo, sede di una lussureggiante foresta e meta ambita di escursionisti e scalatori, che deve il suo

Leggende cagliaritane. Grida, luci e note di pianoforte: i fantasmi della villa di via Rossini

16 Marzo 2016 0

Ai primi del ‘900 Cagliari viveva un periodo di grandi cambiamenti: luci, feste e voci riempivano le strade, e i cittadini apprezzavano sempre più i piaceri della modernità. Una ricca famiglia di commercianti, attiva nel settore della lana e proveniente

La travagliata storia della Madonna di Bonaria

10 Febbraio 2016 0

Il Santuario di Nostra Signora di Bonaria è il maggiore complesso mariano della Sardegna, dedicato appunto alla Madonna di Bonaria, patrona massima dell’isola dal 1907 e protettrice dei naviganti. È curiosa la storia che racconta del travagliato arrivo del simulacro

Leggende cagliaritane. L’”ingurtidroju” dell’Anfiteatro romano, opera di Belzebù

4 Gennaio 2016 0

Il valore storico, la centralità della costruzione e l’affetto che i cagliaritani nutrono per l’Anfiteatro romano, sono di per sé sufficienti a renderlo uno dei siti archeologici di maggiore impatto e notorietà dell’intera città di Cagliari. Un ulteriore elemento d’interesse

Leggende cagliaritane. La colonna guaritrice della Grotta di Santa Restituta in Stampace

29 Dicembre 2015 0

A Cagliari, nel cuore di Stampace – più precisamente nella via intitolata a sant’Efisio – trova posto la Chiesa di Santa Restituta, al di sotto della quale, scavati nella roccia, si intrecciano i cunicoli – ancora oggi visitabili – della

Leggende cagliaritane. “Sa strega ‘e is funtanasa”

28 Novembre 2015 0

Cagliari. “Sa strega ‘e is funtanasa” Nella ricchissima tradizione popolare sarda, esiste una nutrita schiera di figure fiabesche e mostruose sfruttate a lungo – in passato, ma in certe zone remote ancora oggi – per fini in un certo tal

Leggende cagliaritane. Mughaid, La Capitana e il tesoro del nuraghe Diana

14 Novembre 2015 0

Il nuraghe Janna (meglio noto come Diana) troneggia sulla collinetta de Is Mortorius, comune di Quartu, promontorio panoramico sulla via per Villasimius, così chiamato per la pericolosità dell’antica stradina che vi s’arrampicava, causa di quei cadaveri che venivano poi puntualmente

Leggende. Giovanna Maria Podda, la strega di Cagliari

3 Novembre 2015 0

Descritte come donne dotate di poteri particolari e adoratrici del Demonio, la figura delle streghe ha radici antichissime, di molto precedenti al cristianesimo. Tra i racconti più diffusi, giusta commistione tra realtà e sovrannaturale, vi è quello che narra la storia di Giovanna

CURIOSITA’. Gli Antichi quartieri di Cagliari.

8 Ottobre 2015 0

La Cagliari che conosciamo oggi, metropolitana e popolosa, dotata di un hinterland che supera il numero di abitanti dello stesso capoluogo, ha subito nel corso dei secoli diverse metamorfosi. E’ rimasta però invariata la struttura degli antichi quartieri, quelli del centro storico, uguali

« Precedente 1 … 11 12 13 14 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy