• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 9 di 77 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 9 di 77 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 9 di 77 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Femminicidio Cinzia Pinna, spunta una nuova donna nelle indagini 10 Novembre 2025
  • Momenti di paura a Quartu: donna investita da un autobus mentre attraversa la strada 10 Novembre 2025
  • Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna? La risposta vi sorprenderà 10 Novembre 2025
  • Villaspeciosa, scoppia uno pneumatico e finisce contro un’auto: due feriti 10 Novembre 2025
  • Cagliari, il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy nel 1979

27 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979. Davanti a quello che ora è l’Antico Caffè (e prima era Caffè Genovese) passano ancora i veicoli (ora la piazza è

La Cagliari che non c’è più: il colle con Villa Clara, quando intorno non c’era il parco

24 Maggio 2022 0

Nel 1896 la Provincia di Cagliari prese in affitto la grande tenuta agricola che si estendeva sul colle Monte Claro alla periferia della città. E vi allestì dei ricoveri per i maniaci tranquilli. Nel 1900 stabilì la costruzione di un

La Cagliari che non c’è più. Il bus Giorgino-Calamosca sul Ponte della Scaffa nel 56

23 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: 1956, il bus della linea Giorgino-Calamosca sul Ponte della Scaffa. Una splendida immagine del primo ponte della Scaffa, successivamente abbattuto. In attesa che passi il bus un carro trainato da un cavallo è fermo

La Cagliari che non c’è più. All’uscita dallo stadio Sant’Elia: le passerelle a filo di canale senza i due sovrapassaggi

21 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più in una bella foto degli anni ’70. Tutti all’uscita del vecchio stadio Sant’Elia, quest’ultimo agli albori della sua carriera. Cuscinetto rossoblù per stare seduti più comodamente. C’era chi poi si portava dietro la radiolina

La Cagliari del passato. San Giuliano negli anni ’60-’70, ormai scomparso il monastero benedettino

16 Maggio 2022 0

Tanti anni fa a Cagliari sotto le falde orientali di Monte Urpinu esisteva la borgata di San Giuliano, oggi parte integrante di Genneruxi e nome perpetuato dalla moderna via del rione. Sempre alle pendici del colle sorgeva, inoltre, l’omonimo monastero

La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire

15 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al

La Cagliari che non c’è più: lo spazio dove nel 1923 verrà costruito lo Stadio Amsicora

15 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: primi decenni del ‘900, lo spazio dove nel 1923 verrà costruito lo Stadio Amsicora. Intorno allo spazio, nell’odierna via Dei Salinieri, sotto il colle di Monte Urpinu non c’era nemmeno una casa. Il presidente

La Sardegna che non c’è più: Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, uno dei metodi educativi preferito dalle mamme

14 Maggio 2022 0

Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme cagliaritane. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirà alcun effetto, ma a chi ha

La Cagliari che non c’è più: “Ajò a tuffare”, negli anni ’50 e ’60 i tuffi dal ponte de Sa Scaffa

2 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: “Ajò a tuffare” quando negli anni ’50 e ’60 si diceva così, si intendeva al ponte de Sa Scaffa. In questa immagine della metà degli anni ’60, di una Cagliari ancora sotto l’effetto del

La Cagliari che non c’è più: La Rinascente e l’Hotel Excelsior in una foto del 1953

26 Aprile 2022 0

La Cagliari che non c’è più: il palazzo de La Rinascente e l’Hotel Excelsior in una foto del 1953. C’è ancora il vecchio distributore della Esso, le auto sono comunque pochissime in questa vecchia cartolina targata 1953. Cagliari notturna appare

« Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 77 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a