Notturno d’epoca in questa bella cartolina del 1959. Auto del periodo, la pubblicità della Campari, atmosfere romantiche, piazza Matteotti e la stazione per una città che non esiste più.
Una bella foto in bianco e nero di via Roma nel 1960. L’Italia del boom economico si nota anche in Sardegna e il salotto buono di Cagliari si mette in mostra in una cartolina tipica dell’epoca. Passeggiate, auto, Vespa e
Una bella foto di via Bacaredda nel 1956. In primo piano il palazzo dell’Intendenza di Finanza (1953-55) di Oddone Devoto, tra via Carducci e via Manzoni (dove non sono ancora presenti i palazzi a più piani). Un recente intervento di
La Cagliari che non c’è più: piazza Matteotti in una foto del 1953. Una bella foto di quello che allora era un vero e proprio giardino: Cagliaritani a passeggio davanti al Municipio. Tante le differenze: sulla destra il distributore della
La Cagliari che non c’è più: il largo Carlo Felice in una foto colorata del 1930. Cagliari senza traffico, mercantili in porto e un’immagine rara di una città molto diversa da quella di quasi novant’anni fa. Si notano l’assenza di
La Cagliari che non c’è più: via Roma e viale Regina Margherita 115 anni fa. Ficus e alberi bassissimi, un carretto, non ci sono aperitivi, né ristoranti. Sulla destra la ciminiera della Manifattura Tabacchi, per una Cagliari diversa e bellissima.
C’è la Sella del Diavolo, si vede il mare, il cimitero di Bonaria e la basilica omonima in “perenne” costruzione ma in primo piano si notano edifici e spazi che non esistono più. Campi, orti, veri e propri appezzamenti di
Una bella foto in bianco e nero di piazza Del Carmine. Una Vespa faro basso, l’atmosfera della sera e alcune auto dell’epoca rendono l’immagine ancora più preziosa.
La Cagliari che non c’è più: bambini giocano in piazza Garibaldi, è il 1965. Una bella foto a colori di piazza Garibaldi nel 1965: grandi spazi e poco traffico. D’estate i ragazzi della città si divertivano ancora in mezzo
La Cagliari che non c’è più: via Roma in una foto a colori del 1977. Una mattina cagliaritana di 41 anni fa: in primo piano due Fiat 127 e i portici di una città che oggi è molto cambiata, non