• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Intervista alla scrittrice Vanessa Roggeri: «Scrivere è uno strenuo tentativo di sopravvivere a questo pazzo mondo» 18 Ottobre 2025
  • In Sardegna esiste il Museo dell’Acqua, tra i pochi in Europa: sapete dove si trova? 18 Ottobre 2025
  • 72 anni insieme: l’incredibile storia d’amore di Enrico Aragoni e Anna Porrà tra Cagliari e Ogliastra 18 Ottobre 2025
  • Ottone Bacaredda a Massimo Zedda: quanti e quali sono stati tutti i sindaci di Cagliari? 18 Ottobre 2025
  • Su Siccu, incredibile moria di pesci: il porto coperto da un tappeto di cadaveri di muggini dopo le piogge torrenziali 18 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
  • La Cagliari che non c'è più
La Cagliari che non c'è più

Memorie in via Roma: quando a Cagliari c’erano ancora i lustrascarpe

13 Ottobre 2025 0

Memorie in via Roma: quando a Cagliari c’erano ancora i lustrascarpe. Esistono immagini capaci di riportare indietro le lancette della storia e di far rivivere epoche che sembrano ormai lontanissime. È il caso della Cagliari che non c’è più, un

Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi

24 Settembre 2025 0

Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi. Il Cagliari d’oro e un amore che non conosceva limiti. Esiste una Cagliari che non c’è più, immortalata in una foto d’epoca che parla da sola. Un’immagine che racconta un’era

Chi si ricorda di signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi?

28 Agosto 2025 0

Chi si ricorda di signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi? Cagliari, il ricordo del signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi che hanno segnato tre generazioni. Chi si ricorda del signor Nando e dei suoi

La Cagliari che non c’è più: l’antica chiesa di San Nicolò dei Napoletani, demolita nel 1869

9 Maggio 2025 0

La Cagliari che non c’è più: l’antica chiesa di San Nicolò dei Napoletani, demolita nel 1869. L’antica chiesa seicentesca di San Nicolò dei Napoletani, sapete dove si trovava? Perché fu costruita e perché fu demolita? La Cagliari che non c’è

La Cagliari che non c’è più: guardate come era il Poetto nel 1930

7 Marzo 2025 0

La Cagliari che non c’è più: guardate come era il Poetto nel 1930. La Cagliari di un tempo, quella che oggi possiamo solo immaginare attraverso vecchie fotografie e racconti nostalgici, custodisce angoli e atmosfere ormai scomparse, ma ancora vive nella

La Cagliari che non c’è più: una cartolina del palazzo di Giustizia in costruzione negli anni Trenta

14 Febbraio 2025 0

La Cagliari che non c’è più: una cartolina del palazzo di Giustizia in costruzione negli anni Trenta. Guardate come era piazza Repubblica prima che si chiamasse così. Strade sterrate, alberi, niente auto ma solo persone che camminano lì dove adesso

La Cagliari che non c’è più. Viale Sant’Avendrace: sotto il colle di Tuvixeddu solo poche casupole di pescatori

9 Ottobre 2024 0

La Cagliari che non c’è più: una vecchia foto di viale Sant’Avendrace, sotto il colle di Tuvixeddu solo poche casupole di pescatori. In questa foto dei primi decenni del Novecento ecco come si presentava uno dei quartieri più antichi della

La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire

25 Settembre 2024 0

La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al

La Cagliari che non c’è più: 1922, un bambino sotto un colonnato. Dov’era questo edificio?

11 Agosto 2023 0

La Cagliari che non c’è più: un bambino guarda il fotografo, indovinate dove si trovava questo colonnato. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice, orgoglio della città e descritto da Lawrence,

La Cagliari che non c’è più. Prima dello store rossoblù, la famosa “Libreria Cocco” nel largo Carlo Felice

25 Aprile 2023 0

Cagliari in una foto d’epoca. Oggi è la nota sede dello “Store rossoblù”, meta di colazioni e aperitivi, davanti a una partita di Serie A, ma tanti ricorderanno la storica “Libreria Cocco” nel largo Carlo Felice. Per un’infinità di studenti

1 2 3 … 77 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a