Un’immagine che racconta un’epoca, un’infanzia vissuta tra pozzanghere e fantasia. Siamo a metà degli anni ‘70, quando giocare nel fango e correre sotto la pioggia era la normalità. Un tempo in cui un semplice tubo di cartone poteva diventare un
Oggi vogliamo proviamo a vedere se riuscite a indovinare chi compare in questa bellissima foto d’epoca condivisa da un gruppo Facebook di cui al momento non possiamo rivelare il nome. Vi mettiamo alla prova: riuscite a indovinare chi è il
Un palazzo particolare, gli alberi ancora in crescita, auto d’epoca. Non è facile capire dove ci troviamo in questa bellissima foto condivisa dal gruppo FB Cagliari Tra Passato e Presente. La via oggi è molto diversa, nonostante sia stata interessata
Nel silenzio dell’aeroporto di Monserrato, il 15 aprile 1947, il ronzio dei motori di un trimotore Fiat G.12L segnava un momento storico per la Sardegna: il decollo della prima compagnia aerea sarda, l’Airone Compagnia Trasporti Aerei. Era un sogno che
Negli anni ’60, il Tetra Pak fece il suo ingresso nelle case italiane, inizialmente accolto con qualche perplessità. Prima di questa innovazione, il latte veniva conservato in contenitori di alluminio o bottiglie di vetro, poi sostituite negli anni ’30 da
Il 5 novembre del 1979, muore a Roma Amedeo Nazzari all’età di 71 anni, è stato l’attore più popolare del cinema italiano a cavallo tra la fine degli anni ’30 e gli anni ’50. Al secolo Salvatore Amedeo Carlo Leone
Sono le nove dell’ultima sera di ottobre, quando un amico trafelato raggiunge Emilio Lussu nella sua residenza in piazza Martiri, nel cuore di Cagliari, per metterlo in guardia da quanto le squadriglie cittadine vanno organizzando. Si tratta di rappresaglie
Sardi nel mondo. Giovanni, da Oristano a Londra: 33 anni per trovare gli amori della vita, con il sogno di ritornare un giorno nella sua Isola. Il cuore di Giovanni Serio batte al ritmo di tre città, tre mondi che
Il 15 ottobre 1995 è una data importante per la Sardegna. Quel giorno, Giuseppe Vinci, un uomo d’affari di Macomer, tornò finalmente a casa dopo essere stato rapito per 10 lunghi mesi. Questa storia ci fa capire com’era la Sardegna
Accadde Oggi: 9 ottobre 2010, l’alpino sardo Gianmarco Manca ucciso nell’attentato talebano alla Brigata “Julia”. Era il 9 ottobre 2010 quando l’Afghanistan, già teatro di una guerra lunga e logorante, si tinse ancora una volta di sangue italiano. Nella provincia