Meraviglie di Sardegna: La Pelosa, gioiello e vanto isolano con i suoi fondali trasparenti e la sabbia chiara. Immaginate un luogo dove il cielo si fonde con il mare in un abbraccio di azzurro infinito, dove la sabbia è così
Meraviglie di Sardegna: Sa Spendula, la cascata più scenografica e famosa dell’Isola. La cascata più famosa della Sardegna, cantata da D’Annunzio e immersa in uno scenario di rara bellezza a due passi da Villacidro. Immaginate un delicato velo d’acqua che
Meraviglie di Sardegna: Lollove, l’ultimo villaggio medioevale dell’Isola. Il borgo incantato, in cui vivono appena 14 abitanti, e su cui pende un’antica maledizione. Un villaggio a pochi chilometri da Nuoro, composto da poche case in pietra che conservano ancora oggi
Meraviglie di Sardegna: Tuerredda, una delle spiagge più belle del Mediterraneo. Un angolo di paradiso. La Sardegna è famosa per le sue spiagge spettacolari, e Tuerredda è una delle più iconiche dell’Isola. Situata tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nella
Meraviglie di Sardegna: il Pan di Zucchero, il faraglione più alto del Mediterraneo. Un enorme scoglio di calcare cambrico in uno scenario da favola: è il Pan di Zucchero, meraviglia naturale tra le più belle e famose della Sardegna. Il
Meraviglie di Sardegna: Funtanazza, perla della Costa Verde, un tempo spiaggia dei figli dei minatori di Montevecchio. Lungo la selvaggia e incontaminata Costa Verde della Sardegna occidentale, dove le onde si infrangono con forza sulle scogliere e la terra sembra
Meraviglie di Sardegna: il Fungo di Monti Incappiddatu, icona naturale di Arzachena. Nel cuore della Gallura, terra di graniti modellati dal vento e dal tempo, si erge una formazione rocciosa tanto peculiare quanto affascinante: il Fungo di Monti Incappiddatu.
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Mari Pintau, una perla a pochi chilometri dalla città. Mari Pintau (mare dipinto): un nome affascinante, quasi esotico, per una delle spiagge più amate da cagliaritani, quartesi e altri abitanti dei centri dell’hinterland. Il
Meraviglie di Sardegna: la cascata di Muru Mannu, una delle più imponenti dell’Isola. Tra le meraviglie naturali più spettacolari e affascinanti della Sardegna, spicca la straordinaria cascata di Muru Mannu, conosciuta anche come “la Grande Cascata”, un autentico gioiello incastonato
Meraviglie di Sardegna: Scivu, gioiello incontaminato della Costa Verde. Scivu è una delle spiagge più spettacolari del Mediterraneo, una vera perla della Costa Verde. Già dalla scaletta per arrivare all’arenile vi renderete conto di essere in un posto unico, impreziosito