• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Racconti cagliaritani - Pagina 5 di 16 | Cagliari - Vistanet
Racconti cagliaritani - Pagina 5 di 16 | Cagliari - VistanetRacconti cagliaritani - Pagina 5 di 16 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Retata in via Sassari: scoperto giro di prostituzione nel cuore della “zona rossa” di Cagliari 13 Ottobre 2025
  • Assalto energetico all’Unesco: 90 ettari di fotovoltaico vicino alle domus de janas di Putifigari nonostante i vincoli 13 Ottobre 2025
  • Memorie in via Roma: quando a Cagliari c’erano ancora i lustrascarpe 13 Ottobre 2025
  • Violento impatto sull’Orientale sarda: grave un motociclista quarantacinquenne a San Teodoro 13 Ottobre 2025
  • Domus de Maria, addio a Pietrino Culurgioni, si spegne a 108 anni l’uomo più anziano della Sardegna 13 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
Racconti cagliaritani

Sardi famosi: Gavino Sanna, l’inventore del Mulino Bianco, il pubblicitario italiano più famoso

5 Marzo 2021 0

Sardi famosi: Gavino Sanna, l’inventore del Mulino Bianco. Il più famoso e premiato pubblicitario italiano, unico ad aver conquistato una vastissima notorietà internazionale.   Allievo di Andy Warhol, ha studiato negli Usa, lasciando giovanissimo la sua Sardegna, dove è nato

Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci della Sardegna più belle di sempre

1 Marzo 2021 0

Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci della Sardegna più belle di sempre. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto

Sardi famosi: l’attore cagliaritano Amedeo Nazzari, super divo del cinema italiano

27 Febbraio 2021 0

Sardi famosi: l’attore cagliaritano Amedeo Nazzari, super divo del cinema italiano. Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, in arte Amedeo Nazzari, nato a Cagliari il 10 dicembre del 1907 prese il nome di suo nonno per sfondare nel mondo dello spettacolo.

Sardi famosi: Andrea Parodi, una delle voci dell’Isola più belle di sempre

10 Febbraio 2021 0

Sardi famosi: Andrea Parodi, una delle voci più belle della Sardegna. Andrea Parodi è stato un grande cantante ed è considerato la voce più rappresentativa della Sardegna degli ultimi 30 anni. Nato a Porto Torres nel 1955, dotato di una voce

Sardi famosi: Gianfranco Zola, uno dei calciatori italiani più forti di sempre

5 Febbraio 2021 0

Negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha furoreggiato sui campi nazionali e poi in quelli inglesi: Zola, sardo di Oliena, è senza dubbio uno degli atleti più ammirati degli ultimi decenni e non solo a livello italiano. Per

Il ruolo fondamentale dei sardi nella Spedizione dei Mille e nelle battaglie per l’Unità d’Italia 

8 Gennaio 2021 0

Quanti di voi sanno che i sardi hanno avuto un ruolo importantissimo nella spedizione garibaldina dei Mille e nelle due prime guerre d’Indipendenza? Ebbene sì, la bandiera dei quattro mori ha sventolato anche in quegli eventi storici del Risorgimento. Sono

Seui, la grassazione di Perdas Arbas del 1893: trenta banditi attaccano un capannone

5 Dicembre 2020 0

Durante un forte temporale, nel cuore della notte del 3 giugno 1893 a Seui nella località “Perdas Arbas”, una banda di trenta banditi attaccò un capannone ligneo. Armati e mascherati irruppero nel riparo degli impresari Marcello e Martino Berattino, impegnati

Pandemie d’altri tempi: quando nel 1652 la peste e il terrore sbarcarono a Cagliari

24 Ottobre 2020 0

Pandemie d’altri tempi: quando nel 1652 la peste e il terrore sbarcarono a Cagliari. Nell’aprile del 1652 la peste arrivò in Sardegna ad Alghero, importata da una nave carica di mercanzie partita dalla Catalogna dove era in atto un’epidemia di peste bubbonica. Da

Detti e modi di dire sardi: “In domu de ferreri, schidonis de linna”

30 Settembre 2020 0

Detti e modi di dire sardi: “In domu de ferreri schidonis de linna”. Il mondo del lavoro in Sardegna viene spesso tirato in ballo con dei modi di dire per spiegare qualcosa. In questo caso la frase “in casa del

Detti e modi di dire sardi: andai a mari e no agattai manc’acqua

18 Settembre 2020 0

Detti e modi di dire sardi: “Andai a mari e no agattai mancu acqua“, andare al mare e non trovare nemmeno acqua. Tipico detto cagliaritano e sardo in genere, riferito a quelle persone alle quali era stato affidato un compito

« Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 16 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a