Migliaia di persone di ogni età hanno affollato ieri le strade e le piazze di Cagliari, per la quinta edizione del Sardegna Pride, la manifestazione per i diritti civili fortemente voluta nel capoluogo sardo dai movimenti LGBT isolani ed inserita all’interno
È stato arrestato per maltrattamenti in famiglia, produzione di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi e oggetti atti a offendere, un ragazzo di 30 anni, disoccupato e pluripregiudicato, tossicodipendente. È successo ieri, a mezzanotte e mezza circa, a Monastir.
È stato arrestato con l’accusa di rapina aggravata l’uomo che ieri sera ha rubato un cellulare dalle mani di una ragazza, minacciandola di colpirla in pancia con delle forbici. Si chiama Fabrizio Congiu, 42 anni, cagliaritano, ed è stato arrestato dagli
Hanno sfondato la vetrina per entrare nel locale e rubare l’incasso. Sono riusciti a impossessarsi di un bottino di 800 euro i ladri che ieri notte si sono introdotti dentro Inu, la vineria di via Sassari, a due passi da
È stato consegnato due giorni fa il defibrillatore che un imprenditore cagliaritano ha deciso di acquistare e mettere a disposizione della comunità, nella propria attività in piazza Yenne, così che ne possano usufruire i propri vicini e i cittadini che frequentano
È una vittoria dal gusto un po’ piccante, ma squisita. Giulia Sardo e Claudia Bonomo sono le vincitrici della quarta edizione del Campionato delle cucine internazionali. Con due piatti della tradizione nepalese hanno conquistato i palati dei presenti ieri sera
Dopo le accuse le risposte. Parla l’artista che ha realizzato l’opera “Libertà va cercando”, la scultura in ferro sul Bastione di Santa Croce. L’Icaro in volo che ha provocato lo sdegno di tanti che ora invocano a gran voce di
Prosegue l’attività di controllo del commercio abusivo da parte della Polizia Municipale di Cagliari. Ieri pomeriggio in via Roma, in pieno centro, un senegalese di 34 anni è stato multato perché non aveva l’autorizzazione a svolgere l’attività di commerciante ambulante. L’uomo è stato
Aveva appena 16 anni quando si parlò di lui la prima volta: era il 1975 e stava disegnando un murale a San Sperate, davanti agli occhi di Pinuccio Sciola. La nuova amministrazione voleva bloccare l’attività artistica sulle pareti del piccolo centro, bandendo i
È comparsa da poco più di una settimana e di reazioni ne ha stimolate tante. Com’è giusto che accada nell’arte: c’è chi l’ha subito elogiata e chi è rimasto inorridito. Quell’uomo in ferro, con le braccia aperte, che spicca il volo