Giorno 5-6. I ragazzi del Camper nel profondo Sulcis: affascinati da Masua vanno avanti senza pagare cibo. Vistanet si arrende: sono degli scrocconi eccezionali, anche se la strada è ancora lunga. Con la “Carolin” ancora nel cuore, partiamo alla volta
È in gravi condizioni Patrizia Murgia, la 29enne di Quartu Sant’Elena rimasta coinvolta ieri sera nel terribile incidente stradale del Poetto nel quale ha perso la vita Marcello Dessì. La ragazza è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Brotzu. Gli
Temporali e freddo in arrivo a Cagliari nella giornata di domani giovedì 27 aprile. La Direzione Generale della Protezione Civile ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Dalle ore 18 fino alle 24 di domani giovedì 27 aprile 2017,
Fervono i preparativi per la 361° edizione della Festa di Sant’Efisio, una delle più importanti tradizioni religiose e culturali della Sardegna ma anche del resto del mondo, che celebra il Santo che fu martirizzato per la sua fede cristiana e che,
Cagliari e Monserrato piangono Marcello, il giovane che ha perso la vita nel terribile incidente sul lungomare Poetto. Un morto e tre feriti, di cui uno grave, nell’incidente che ha impressionato Cagliari nel tardo pomeriggio di oggi. Si chiamava Marcello Dessì,
Gravissimo incidente stradale sul lungomare Poetto, poco prima della rotonda che porta all’ospedale Marino. Un’auto è finita contro un palo e poi si è ribaltata: per ora, con le notizie in aggiornamento ci sarebbero un morto, Marcello Dessì, 29enne di
Muravera, chiesa gremita e grande commozione per i funerali di Giovanni Cuccu. C’erano più di mille persone questo pomeriggio nella chiesa di Maria Vergine di Nazareth e San Giovanni Paolo per rendere l’ultimo saluto al giovane morto sabato in seguito a
Incredibile scoperta in Piemonte: il Museo di Pettinengo esporrà in prima mondiale la statua di marmo “La madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa, opera della quale, finora, erano note le sole copie in gesso e in bronzo. Nel 1907, a Venezia,
Tragedia a Monterosso. Un ragazzo cagliaritano di 21 anni, Leonardo Merci, che si trovava in vacanza alle Cinque Terre, è morto mentre cercava di recuperare la tenda da campeggio che era finita in una scarpata nel sentiero che porta a
«Molto bene nel Triveneto, bene in Sardegna, in Campania e nelle Marche. Ma anche in Lombardia e in Piemonte. Male nel resto d’Italia, con punte negative in Sicilia, Calabria e Basilicata. Va così la raccolta differenziata in Italia. O meglio,