Caso Fluorsid, domani Pigliaru incontra i sindaci dei comuni interessati. La riunione a Villa Devoto con assessori e dirigenti ha fatto scaturire la nuova decisione, troppo importanti le tematiche riguardo l’azienda di Giulini. Davanti all’associazione a delinquere e al disastro ambientale
A vederla ora piazza Yenne, il cuore della movida cagliaritana, sembra molto più grande. I lavori per la pavimentazione e la rimozione delle aiuole e della fontana con scultura in bronzo e granito – realizzata dall’artista e scultore Carlo Loi –
Concluse le procedure amministrative e le attività di esproprio delle aree interessate, sono iniziati questa mattina i lavori di urbanizzazione primaria nel quartiere di Barracca Manna a Pirri. Attesi da anni, gli interventi partiti oggi costituiscono il primo lotto di lavori
Tra i 643 migranti sbarcati ieri mattina a Cagliari, due persone sono state fermate. Si tratterebbe di sue scafisti. Uno dei due, il 40enne marocchino Abdelkarim Taki è stato identificato e trasferito al carcere di Uta. Sarebbe stato lui uno
Rissa tra migranti a Villanovaforru. Coltellate tra ghanesi e nigeriani: un giovane ghanese è stato raggiunto da quattro fendenti e adesso è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di San Gavino. L’uomo non è comunque in pericolo di vita. La lite
Le operazioni di sbarco dei 615 migranti arrivati al porto di Cagliari a bordo della nave spagnola Canarias sono iniziate. La nave ha attraccato al Porto canale del capoluogo isolano poco dopo le 8 di questa mattina dopo aver solcato
Arriva in Italia una perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali ma non dovrebbe interessare la Sardegna. Nell’Isola infatti continuerà ad esserci tempo prevalentemente soleggiato con clima più fresco grazie alla presenza del vento di Maestrale che agiterà i mari.
Domani mattina è in arrivo a Cagliari una nave spagnola, la Canarias, con a bordo 651 migranti. L’approdo è previsto in mattinata alle 8. La Prefettura si è mossa per predisporre l’accoglienza e ha individuato le strutture per ospitare i profughi
Il sindaco Zedda chiede l’analisi delle acque della laguna di Santa Gilla e un tavolo per rassicurare le persone. Un documento firmato dal sindaco della Città metropolitana Massimo Zedda con i colleghi di Assemini, Uta, Elmas, Capoterra e dal presidente del
Sarà un nuovo weekend all’insegna dell’arte, dell’archeologia e della cultura aperta a tutti, grazie alla manifestazione “Monumenti aperti” organizzata dall’associazione Imago Mundi. Sono tante le attrazioni che si aprono al pubblico in questo penultimo fine settimana di maggio. La regina