Il boato dell’Unipol Domus: Piccoli fa esplodere il Cagliari: Verona battuto. Quando il calcio è più di un gioco, diventa un unico ruggito. L’Unipol Domus ha atteso, sofferto e sperato, ma al minuto 75 la scintilla si è trasformata
10 mila persone a Cagliari per dire no alla legge di bilancio del governo Meloni. Durante la giornata dello sciopero generale indetto da CGIL e UIL, l’intero Paese ha visto un fermo significativo in diversi settori chiave: fabbriche, scuole, trasporti
Oggi la Sardegna festeggia un traguardo straordinario: il centesimo compleanno di Tzia Anna Farris. Nata a Carloforte, ma residente da sempre a Portoscuso, Tzia Anna è una figura amata e rispettata dalla comunità, simbolo di una saggezza antica e di
Incontro Meloni-Todde a Cagliari: in arrivo quasi 3 miliardi di euro per la Sardegna. Storico accordo tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, per l’assegnazione di quasi 2,9 miliardi di euro
Se l’anno scorso aveva lasciato sgomenti quartesi, automobilisti e passanti, quest’anno lo stavamo aspettando e lui, il panda di Natale, non ci ha deluso. Eccolo lì infatti, gongolante e sorridente, nuovamente atterrato sulla rotatoria che unisce viale Marconi a viale
La Sardegna si conferma una delle mete turistiche più amate d’Italia. I dati più recenti forniti da Istat e dal Ministero del Turismo rivelano che, solo lo scorso anno, l’isola ha accolto oltre 3 milioni di arrivi e registrato più
“La sicurezza stradale è una priorità assoluta per Cagliari”, queste le parole dell’Assessore alla Mobilità Yuri Marcialis. “La Giunta e tutto il Consiglio comunale sono pienamente sensibilizzati su questo tema, per questo -da subito- abbiamo preso a cuore il problema
Beatrice Loi, la giovane di appena 17 anni originaria di Quartu, ha lasciato un segno indelebile con il suo ultimo grande atto di altruismo. La studentessa, frequentante il liceo Alberti, è deceduta all’ospedale Brotzu di Cagliari dopo un giorno di
Cagliari ieri si è mostrata in tutta la sua bellezza al calare del sole, con un tramonto che ha colorato il cielo di intensi toni rosa, arancioni e violetti. Alessandra Orrù è riuscita a immortalare questo spettacolo naturale, regalando scatti
“C’era una volta Piazza Repubblica, lato via Alghero. Un luogo modesto ma ordinato, con un distributore di carburante, poi trasformato in bar (di insuccesso) con annesso obbrobrioso enorme gazebo che ha occupato per oltre 20 anni uno spazio pubblico”, così