L’imprenditore, amministratore unico di un’impresa avente sedi a Roma e Reggio Calabria, si era aggiudicato l’appalto del mese di marzo bandito dalla direzione regionale della protezione civile della Regione Autonoma Sardegna, di una fornitura di 4 milioni di pezzi, tra
Sono 6.476 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 221 nuovi casi, 147 rilevati attraverso attività di screening e 74 da sospetto diagnostico. Si registrano tre decessi,
L’emergenza epidemiologica Covid-19 ha indotto la sindaca di Sestu Paola Secci ad adottare provvedimenti molto stringenti per frenare l’avanzata del contagio. La Ats ha comunicato oggi alla prima cittadina il quadro dei contagi. «Una situazione in netta evoluzione in merito
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 159 nuovi casi, 116 rilevati attraverso attività di screening e 43 da sospetto diagnostico. Non si registrano nuove vittime, in tutto 174. Sono 6.255 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato ieri il nuovo Dpcm per contrastare l’emergenza epidemiologica Covid-19. In vigore nuove regole per bar e ristoranti, mentre per palestre e piscine questa settimana sarà decisiva per valutare l’adozione rigida dei protocolli.
Sono 6.096 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 230 nuovi casi, 113 rilevati attraverso attività di screening e 117 da sospetto diagnostico. Si registrano due decessi,
L’opposizione in consiglio comunale lancia l’appello al sindaco Truzzu affinchè apra il Binaghi come ospedale Covid. “La situazione è critica. Il sindaco non può tacere davanti a quanto stanno vivendo gli ospedali della nostra città. Abbiamo già chiesto un dibattito
Santissima Trinità, mezzanotte tra sabato 17 e domenica 18 ottobre. Un via vai di mezzi del 118 incessante. Sirene, aria pesante che sa di paura e preoccupazione. E come allora, parliamo solo di qualche mese fa, ritornano quelle notti scure,
Non chiuderanno negozi di parrucchieri e centri estetici. La misura, a quanto spiegano fonti di governo, non è sul tavolo della discussione in vista del nuovo dpcm con le norme anti contagio. Una valutazione è invece in corso, spiegano le
Grave incidente nella strada provinciale 466, bivio di Ussana. Per cause ancora da accertare, un mezzo pesante autocisterna e un’autovettura sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale. Pronto l’intervento della squadra “1A” dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari.