Alta tensione sportiva al San Nicola di Bari, dove il Cagliari si giocano in 90 minuti la possibilità di coronare la rincorsa alla Serie A iniziata di fatto con l’avvento di Claudio Ranieri. Trasferta a dir poco disagevole ma ancora
Sardegna terra di longevità. Oggi gli auguri più belli son tutti per Tzia Maddalena Canopoli di Oschiri che festeggia 101 anni . Tanti auguri Tzia Maddalena dalla redazione di Vistanet e un ringraziamento particolare, come sempre, a Pierino
“Ciao mi chiamo Francesco Paderi Sanna e sono nato in macchina arrivando in ospedale per fortuna stiamo tutti bene! Grazie agli angeli che ci aspettavano all’ingresso ma vi assicuro che ho perso 10 anni di vita!”, così scrive Luca Paderi
Nella costa sud-orientale della Sardegna, tra le bianche spiagge dall’acqua cristallina e il verde della natura incontaminata spunta Villasimius: un piccolo borgo che racchiude grandi meraviglie e che ogni anno si classifica tra le mete predilette e più ricercate per
Nel pre partita il botta e risposta tra il settore ospite e la Curva Nord anima lo stadio: il clima è caldo. Sfilano i bambini della curva “Tifo positivo”. Nella Sud un cuore rossoblu colora la curva. Entra in campo
Doppio lieto evento al Parco di Monte Urpinu. Negli scorsi giorni due femmine di pavone hanno terminato la cova delle uova e al momento della schiusa ben nove pulcini sono entrati a far parte dell’avifauna del Parco. Temporaneamente le due
Si chiama Matilde, è di Cagliari, e, ad appena 7 anni ha deciso che c’è qualcosa di ben più importante di una treccia di capelli: quel qualcosa si chiama empatia, affetto, vicinanza. La bimba infatti si è fatta tagliare la
Che cosa desidera di più un cagliaritano in questo momento? Un biglietto per Cagliari-Bari a giudicare dall’assalto registrato per la conquista di un posto alla Unipol Domus. Per assicurarsi un seggiolino c’erano due possibilità: le ricevitorie autorizzate e il sistema
Il Cagliari vola in finale contro il Bari. Al Tardini contro il Parma i rossoblù mostrano una difesa inespugnabile. Più volte gli uomini di Ranieri hanno anche tentato di vincerla con occasioni clamorose, soprattutto di Zito Luvumbo, ancora una volta
Anche in Sardegna furono prodotte delle auto. Il progetto durò poco, ma ebbe il grande merito di prolungare la vita di un piccolo gioiellino della meccanica italiana, ancora oggi apprezzato in tutto il mondo. Erano gli anni ’70 e la