Furti, attività illegali, truffe domestiche agli anziani e “dello specchietto”. La Polizia di Stato, attraverso gli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Cagliari, ha smantellato una banda criminale che negli ultimi mesi aveva fatto registrare in tutto il territorio
I suoi familiari non avevano più sue notizie da sabato scorso: Luca Arca, 24enne di Silanus, Nuoro, era andato a vedere con degli amici la partita dell’Italia ma non era rientrato a casa. Ieri notte il ritrovamento: il suo corpo
Cagliaritano muore dopo tre giorni di agonia: era stato morso da un ragno. Massimo Stara, cagliaritano di 45 anni, era ricoverato in ospedale da tre mesi a causa di un ragno violino (è uno degli aracnidi presenti in Italia con il tasso di
Dopo il terrore della scorsa notte, questa mattina è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche. E questo è quello che hanno fatto i titolari e i dipendenti della Tecnoedil di Pirri che stamattina, dopo l’incendio che ha seriamente danneggiato
Giornata infernale ieri sul fronte degli incendi. Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale e la flotta nazionale su ben cinque incendi, tutti alimentati dal forte vento. I territori
L’aria fresca proveniente dal Mare del Nord arriva in Sardegna. Lo scontro con le correnti di aria umida ha già causato intensi temporali su Gallura, Baronia, Barbagia di Nuoro e Ogliastra che in alcuni casi hanno prodotto diversi allagamenti.
Santadi: poco prima di mezzanotte, lungo la via Terresoli è stato rinvenuto il corpo privo di vita di Teresa Senis, 73enne, vedova e pensionata del posto. Ai primi accertamenti è risultato che la donna fosse rimasta vittima di omicidio stradale.
Chia, tragedia a Su Giudeu, turista svizzero muore d’infarto. Un’altra tragedia sulle spiagge isolane: questo pomeriggio un turista svizzero è morto dopo un malore. Inutili tutti i tentativi di rianimarlo. L’uomo stava trascorrendo un periodo di vacanza a Pula, e
Con i tre minori accusati del rogo della scorsa domenica a Domusnovas sono 23 gli indagati dal Servizio Ispettorato Forestale di Iglesias per reato di incendio. Durante la campagna antincendio, contestualmente all’attività di coordinamento svolta dalla Funzione di spegnimento del
Non c’è piazzola senza rifiuti: lo scenario imbarazzante delle strade sarde d’estate. I rifiuti sono ovunque, a ridosso delle spiagge più affollate, lungo le arterie più trafficate, nelle piazzole di sosta. Tra le strade più sporche naturalmente la Statale 131,